A Cervignano partono i dragaggi “fai da te”
CERVIGNANO. Il fiume Ausa sarà sistemato anche nel tratto tra il ponte di ferro e via Fiume Vecchio. Oggi l’associazione Nautica cervignanese, che conta 250 soci e 120 barche, farà partire un importante intervento da 70 mila euro, finanziato interamente dai soci. Questa mattina aprirà il cantiere: arriverà a Cervignano una grossa imbarcazione che servirà non solo per dragare il corso d’acqua, ma anche per sostituire tutti i pali di ormeggio.
«Provvederemo pure alla manutenzione delle sponde - anticipa Alessandro Florit, presidente della Nautica cervignanese -. Per questo intervento abbiamo ottenuto dalla Regione, un anno fa, una concessione della durata di trent’anni. Tutti i tratti di sponde che sono franati saranno rinforzati con alcuni pali in legno e riempiti con materiale proveniente dal dragaggio. Dopo 15 anni, c’era urgente bisogno di manutenzione».
I lavori dureranno circa tre settimane. «Il dragaggio - aggiunge Florit - serve per ripristinare la navigabilità del fiume. Sopra l’imbarcazione è stato collocato un escavatore che consentirà di portare a termine l’intervento in breve tempo».
Nei mesi scorsi, in occasione dei lavori di recupero delle sponde lungo il tratto orientale del fiume, tra il ponte di ferro di via Udine e la zona del Tennis club, i residenti di via Trento avevano manifestato, in più di un’occasione, il loro malcontento. Questa volta, la Nautica non teme lamentele o proteste.
«Sostanzialmente, andremo a sistemare quello che già esiste - assicura Florit -. Sono lavori di manutenzione ordinaria e poi non ci sono abitazioni lungo il tratto di sponde interessato dal cantiere. Sicuramente, in tanti noteranno la grossa imbarcazione che stazionerà lungo il corso d’acqua. Una barca così grande non si vede certo tutti i giorni a Cervignano».
Florit ricorda poi che nell’assemblea ordinaria dell’associazione si è discusso anche dei lavori sul fiume: «Sono stati approvati il bilancio consuntivo 2012 e il preventivo 2013 , assieme alla relazione del presidente sulle attività 2012. Il consuntivo chiude con un sostanziale pareggio, nonostante numerosi lavori di manutenzione, e questo grazie al contributo di numerosi soci che hanno reso possibile la buona riuscita delle varie iniziative che sono la nostra forma di autofinanziamento. Sono state discusse e approvate anche le modalità di sistemazione degli ormeggi. È un grosso impegno economico per la Nautica».
Il sindaco di Cervignano, Gianluigi Savino, rivolge un plauso al sodalizio: «La Nautica . afferma - svolge una funzione fondamentale perché custodisce e sistema le sponde del fiume in modo ottimale. Un ringraziamento ai soci è d’obbligo per questo intervento che consentirà di valorizzare l’Ausa».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto