A Cordenons la fattoria didattica che attira adulti e bambini
Un asino come aiutante per dei ragazzi speciali?
Si, gli asini sono degli animali perfetti con cui fare la pet therapy e non solo con ragazzi autistici ma anche con persone che soffrono dipendenze da sostanze e da alcol.
A Cordenons vicino alle caserme c’è una fattoria didattica che esiste dal 2009 dove si è stabilita l’associazione Il guado, che tra le tante attività offre anche la possibilità di interagire con questi docili animali. Nata come associazione culturale dedita soprattutto all'agricoltura, Il guado ha aperto ad altre attività tra cui appunto quella di terapia con gli asinelli. Nella fattoria però non ci sono soltanto questi ultimi ma anche cavalli, pecore, galline e api che, in particolare offrono occasioni di studio e di attività come i laboratori dedicati alla preparazione del miele.
Tante anche le iniziative rivolte ai ragazzi di diverse fasce d'età in particolare durante l'estate. Il centro estivo per esempio coinvolge i bambini dai 3 anni ai ragazzi delle medie ed è finalizzato sia ad intrattenere i più piccoli in attività ricreative sia a permettere ai più grandi di prepararsi nel caso volessero diventare educatori. Durante il centro estivo inoltre sono aperti alla partecipazione di tutte le scuole laboratori di trasformazione del cibo, di ceramica, di street-art ed anche un corso di chitarra.
Durante tutto l'anno invece è attivo il centro diurno che accoglie persone maggiorenni (a partire dai 18 anni) con difficoltà fisiche o anche mentali. A questi utenti e a tutti gli utenti che lo desiderino sono rivolte le attività con gli asini che sono distinte in “assistite”, “educative” e di “terapia”.
Recentemente uno spazio dedicato è stato riservato agli scambi culturali con altre comunità provenienti da altri Paesi che, come in occasione delle scorse festività natalizie, partecipano ad incontri finalizzati a conoscere usi e costumi diversi. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto