A “da Carmelo” il premio di TripAdvisor

Il “Certificato di eccellenza 2014” assegnato per i voti decisivi sul buon cibo e l’ambiente casalingo

PASIANO. Assegnato alla trattoria “da Carmelo” il certificato di eccellenza “vincitore 2014” di Tripadvisor, il sito delle recensioni di ristoranti e hotel. L’ambiente casalingo e accogliente, oltre al buon cibo, vengono osannati nelle numerose recensioni postate on line.

«Èuna grande soddisfazione – afferma Gabriele Feltrin, che assieme alla moglie Lisa dirige il locale – considerando la crisi economica, che aumenta le difficoltà di questo lavoro, il riconoscimento della clientela fa davvero piacere». L’encomio, che riconosce l’eccellenza nel settore dell’ospitalità, viene assegnato soltanto alle strutture che ottengono regolarmente ottime recensioni su TripAdvisor ed è esteso ai business qualificati di tutto il mondo. I vincitori del certificato di eccellenza si trovano infatti in tutto il mondo e rappresentano il livello più alto dei business presenti sul sito. Il Certificato viene attribuito soltanto al 10% di tutte le strutture al mondo ad aver ricevuto il miglior feedback da parte dei viaggiatori.

Il premio è rivolto a quelle strutture che ottengono regolarmente ottime recensioni e che mantengono nel tempo un punteggio complessivo di almeno quattro punti su cinque, hanno un numero sufficiente di recensioni recenti e occupano una posizione privilegiata nella classifica di popolarità sul sito.

Situata in località Villotta a Visinale di Pasiano, la trattoria “da Carmelo” è una realtà nota ed apprezzata da anni in tutto il circondario. Aperta nel secondo dopoguerra come antica osteria coloniali “Benedet” dai nonni materni di Gabriele, l’attività è poi passata alla figlia, Vilma Benedet, scomparsa prematuramente oltre due anni fa, che ha condotto l’osteria con il marito Carmelo Feltrin. Ora è il turno di Gabriele e Lisa.

«Sia mia nonna che mia madre hanno ricevuto il riconoscimento dell’Ascom Aquila d’oro – spiega Gabriele –, mia madre in occasione dei suoi quarant’anni di lavoro. Speriamo anche noi di raggiungere questi risultati. Io e Lisa portiamo avanti la trattoria mantendendo l’atmosfera di casa e continuando a proporre i nostri piatti forti, a cominciare dal gallo in tecia, ma anche tutti i primi piatti a base di pasta fresca fatta a mano e dolci fatti in casa, con variazioni poi in base alla stagione».

Tutti i clienti esaltano l’accoglienza simpatica, cordiale e informale dei proprietari, l’orignalità dei locali ed elencano i gustosi piatti assaggiati, fornendo consigli su cosa provare per primo. Una sola critica ricorre tra i clienti che hanno lasciato una recensione del loro pranzo o della loro cena alla trattoria “da Carmelo”, ovvero la difficoltà di trovare il posto.

«In effetti non è semplicissimo – ammette Gabriele – mi sa che cercheremo di aggiungere qualche cartello in più per le strade per migliorare le indicazioni. Poi potremo pensare anche a fare un sito internet del locale, in modo da dare tutte le indicazioni».

Claudia Stefani

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto