A Desirée Aita Picco il premio dell’Amf

È stato consegnato a Desirée Aita Picco il primo premio della seconda edizione dell’Amf, Associazione manipolazione fasciale, per il 2014. La consegna è avvenuta in occasione del convegno annuale al...

È stato consegnato a Desirée Aita Picco il primo premio della seconda edizione dell’Amf, Associazione manipolazione fasciale, per il 2014. La consegna è avvenuta in occasione del convegno annuale al Sant’Orsola di Bologna. Desirée Aita Picco si è guadagnata il riconoscimento per la presentazione della sua tesi su “Vescica iperattiva: confronto fra tre metodiche di trattamento riabilitativo”. Il documento è stato un lungo lavoro di studio e sperimentazione svolto nel corso dei tre anni di università nelle strutture ospedaliere del Friuli Venezia Giulia. Un metodo innovativo che porterà benefici alle tante persone che soffrono di questi problemi. Un onore per la specialità delle persone e della  struttura sanitaria del Friuli, in particolare il Gervasutta, e per la studentessa che con questo lavoro ha ottenuto la lode all’università di Fisioterapia di Udine il 21 novembre 2013. Un ringraziamento particolare è andato si dottori Cristina Delneri, Lorenzo Coperti, Giorgio Rucli, Laura Mauro, per il loro contributo al progetto di tesi.

Desirée  Aita Picco svolge attualmente la professione di  fisioterapista  e prosegue gli studi  all’Osteopathic College di Trieste.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto