A Forni di Sopra un’estate dedicata ad Anciuti e alla musica

FORNI DI SOPRA. Sarà dedicata a Joannes Maria Anciuti, fabbricante di oboe, concittadino vissuto nel XVII secolo, l’estate 2018 di Forni di Sopra. Il Comune ha presentato agli operatori la prossima...

FORNI DI SOPRA. Sarà dedicata a Joannes Maria Anciuti, fabbricante di oboe, concittadino vissuto nel XVII secolo, l’estate 2018 di Forni di Sopra. Il Comune ha presentato agli operatori la prossima stagione turistica estiva. La stagione, che inizia a giugno con la Festa delle Erbe e termina a settembre con la Festa dei funghi, è caratterizzata appunto dalle celebrazioni di Anciuti: incontri musicali anche al di fuori del paese, con manifestazioni a Werfenweg in Austria, a Bled in Slovenia, a Trieste, Palmanova, Lignano, Gorizia e Cimolais. Il clou a fine agosto con “Anciuti Music Festival”. Il sindaco Lino Anziutti ha spiegato agli albergatori le agevolazioni che i loro clienti potranno ottenere nelle strutture turistiche del Comune. Le infrastrutture turistiche, come palestra e piscina, rimarranno aperte una ventina di giorni in più rispetto allo scorso anno. In programma mostre d’arte e visite guidate ai murales di Spadavecchia e al castello medievale di Sacuidic. Ogni settimana nella Ciasa dai Fornes si proietteranno dei film; previsti anche spettacoli musicali e cabaret. Due serate saranno dedicate a Carniarmonie.(g.g.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto