A Grado spunta un esemplare di pesce balestra

Va a pescare a Porto Buso e all’amo abbocca un pesce balestra, una specie diffusa nelle acque tropicali e subtropicali dell’Oceano Atlantico, nell’Indo-Pacifico, nel Mar Rosso e nel Mediterraneo

GRADO. Va a pescare a Porto Buso e all’amo abbocca un pesce balestra, una specie diffusa nelle acque tropicali e subtropicali dell’Oceano Atlantico, nell’Indo-Pacifico, nel Mar Rosso e nel Mediterraneo.

È successo martedì mattina. Protagonisti due friulani residenti a Terzo di Aquileia: Stefano e Matteo Fornasin, padre e figlio. Il pesce è stato liberato.

«Ci siamo subito accorti che non si trattava di un pesce comune - racconta Stefano -. Aveva molta forza e la bocca munita di denti taglienti. È la prima volta che mi capita di vedere un pesce balestra nelle nostre acque. Evidentemente è riuscito ad adattarsi».

Franco Zuppa, biologo, spiega: «Da anni è una specie presente nel Golfo di Trieste. Si tratta di un predatore, in grado di rompere i carapaci dei granchi. Si nutre di altri pesci e di crostacei. Una cosa è certa: sono in atto variazioni a livello ambientale che favoriscono 2 fenomeni: la sub tropicalizzazione degli ecosistemi e la diffusione delle specie aliene». (e.m.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto