A Laipacco la sagra di San Giuseppe domani l’apertura
TRICESIMO. Ritorna anche quest’anno la sagra di San Giuseppe a Laipacco, allestita nel borgo storico: sarà inaugurata domani alle 18 e che sarà riproposta anche per il week-end del 18 marzo. La sagra è conosciuta per un piatto tipico friulano, oramai proposto raramente all’interno delle nostre case, ossia il radicchio “cul poc” condito con il lardo (fricis) e con le uova lesse. Alle 18 è prevista anche l’inaugurazione dell’esposizione “Amazzoni e arcieri” sculture di Elena Faleschini, artista di Tricesimo, con la presentazione a cura di Alessandra Degano. Domenica mattina, alle 9, si svolgerà la 20ma “Cjaminade di San Josef”, camminata non competitiva, molto attesa e apprezzata, aperta a tutti, anche dai nostri amici a quattro zampe, con percorsi di 7 o 14 km tra le colline moreniche e la valle del Cormor. Le domeniche pomeriggio ci saranno giochi per bambini mentre per domenica 20 marzo alle 14.30 è tutto pronto per la 15esima edizione della caccia al tesoro. Sotto il tendone riscaldato funzioneranno i chioschi e la cucina ove si potranno degustare anche i piatti tipici della sagra accompagnati dalla musica. I festeggiamenti proseguiranno venerdì 18 marzo con la cena paesana in compagnia dei Furclap e la gara del dolce “di San Josef” mentre sabato 19, giorno di San Giuseppe, sarà celebrata la messa di con la processione notturna accompagnata dalla banda di Tricesimo. (l.i.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto