A Ospedaletto padre Buset e Melania Mazzucco

GEMONA. La nota scrittrice Melania Mazzucco, già premio Strega nel 2003 con il romanzo “Vita”, sarà a Gemona il 12 maggio. La scrittrice parteciperà alle iniziative a ricordo del terremoto del 1976 e...

GEMONA. La nota scrittrice Melania Mazzucco, già premio Strega nel 2003 con il romanzo “Vita”, sarà a Gemona il 12 maggio. La scrittrice parteciperà alle iniziative a ricordo del terremoto del 1976 e nello specifico al ritorno a Ospedaletto di padre Vittorio Buset, oggi sacerdote alla Madonna dell’Orto a Venezia, ma nel 1976 uno dei tantissimi volontari che giunsero a Gemona per dare il proprio contributo agli sfollati.

A Ospedaletto, padre Buset viene ricordato in modo particolare perché grazie a lui nei mesi successivi alle scosse fu organizzato il campo scuola di San Marco nella zona del lago Minisini. A sentire molti referenti della parrocchia di Santo Spirito a Ospedaletto, quell’esperienza didattica fu alla base del futuro sviluppo della scuola della località.

Quello che ha sempre caratterizzato l’attività di padre Buset (che a Gemona operò ai tempi del terremoto anche nella località di Maniaglia) è anche la sua lunga attività artistica, e infatti il 12 maggio, nel priorato di Santo Spirito a Ospedaletto, alle 18.30 sarà inaugurata la mostra “Ritorno: l’arte di padre Vittorio Buset tra il 1976 e il 2016”, che sarà affiancata alla personale di Pietro Russo “Omaggio a Gemona” (entrambe le mostre resteranno aperte fino al 12 giugno il sabato dalle 14 alle 18 e domenica dalle 10 alle 18).

Padre Buset porterà a Gemona anche la scrittrice Melania Mazzucco, con la quale da anni ha un rapporto di amicizia, essendo quest’ultima molto interessata all’ambito artistico, cui ha dedicato studi e opere di successo.

Alle 20 del 12 maggio, sempre a Santo Spirito, la scrittrice romana e il sacerdote dialogheranno pubblicamente sul libro “Il museo del mondo”, pubblicato dalla Mazzucco con Einaudi nel 2014. (p.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto