A Piancavallo domani la fiaccolata sugli sci Pienone agli eventi serali



Piancavallo si prepara ad accogliere il 2019 all’insegna del tutto esaurito. Le piste sono aperte e tutto fa pensare a un avvio della stagione molto positivo.

Che la gente non manchi lo dimostra quanto accaduto allo spettacolo di venerdì scorso, uno degli eventi di punta voluto dall’amministrazione comunale per il periodo natalizio. Alla sala convegni c’era l’appuntamento con il Festival Gospelive: in cartellone l’esibizione di “Markey Montague and Fellowship” dagli Stati Uniti. La risposta è stata più che positiva, con la sala convegni gremita di gente e gli organizzatori che, ad un certo punto, hanno dovuto rimandare indietro persone perché non ci stava più nessuno. L’altro appuntamento su cui puntava il Comune era lo spettacolo “Melody on ice”, in programma ieri sera al Palaghiaccio Palapredieri, spettacolo di pattinaggio su ghiaccio che ogni anno richiama molte persone.

Ora l’attesa è per la notte di Capodanno e già si annuncia il pienone. «Ci sarà sicuramente il tutto esaurito – ha detto l’assessore con delega al turismo Danilo Signore –, ci sono molte prenotazioni negli alberghi e molti appuntamenti tra cui scegliere». Le proposte per attendere il nuovo anno in quota non mancano: «Ci sono feste nei locali pubblici e nelle case private». Feste ed eventi che richiameranno anche molti partecipanti dalla pianura.

Dal punto di vista prettamente sportivo, avvio più che positivo della stagione con piste e impianti aperti. Qualora non arrivi la neve vera, infatti, si sopperirà con il sistema di innevamento artificiale grazie anche alle basse temperature di questi giorni. Si spera di bissare la stagione invernale 2017/2018, andata in archivio come una delle migliori degli ultimi anni.

Oggi alle 10 altro appuntamento, non prettamente turistico ma legato alla comunità: saranno inaugurati i lavori di ristrutturazione che hanno riguardato la chiesa e la canonica della chiesa parrocchiale di Santa Maria Ausiliatrice. Alle 11 sarà, poi, celebrata la santa messa presieduta dal vescovo di Concordia Pordenone Giuseppe Pellegrini.

Domani, alle 18, tradizionale appuntamento con la fiaccolata dei maestri di sci sulla pista Salomon. In serata dovevamo le diverse feste per attendere il nuovo anno. E non è finita. Martedì 1 gennaio il programma prevede il cinema per i ragazzi alle 17 con “Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar” alla sala convegni.

Il programma prosegue poi per tutta la settimana con diversi appuntamenti per grandi e piccini. Tradizione rispetta anche il 5 gennaio con la fiaccolata della Befana e l’attivo della Befana alla posta Casere.

La speranza è sempre quella di avere tanta neve, o perlomeno che le temperature garantiscano l’innevamento artificiale. Archiviate le vacanze di fine anno, si partirà per la seconda parte della stagione, caratterizzata soprattutto dalle settimane bianche. —





Riproduzione riservata © Messaggero Veneto