A Premariacco Michele De Sabata sindaco per tre voti

PREMARIACCO. Ora è ufficiale: Michele De Sabata, 54enne tecnico di laboratorio in ambito geotecnico, è il nuovo sindaco di Premariacco, carica conquistata grazie a un vantaggio di appena 3 preferenze.
Il riconteggio delle schede elettorali, effettuato ieri mattina in sede di spoglio, ha confermato i dati già certificati dalle quattro sezioni di voto: il quorum si attestava su quota 1.660 (3.320 il totale degli aventi diritto) e i votanti sono stati 1.663; superata dunque di un soffio la soglia del 50% più uno, al di sotto della quale la lista Premariacco Riparte avrebbe visto sfumare il sogno della vittoria e avrebbe dovuto cedere il passo a un commissario.
Non è andata così. I voti validi sono stati 1.152; 207 le schede bianche, 304 quelle nulle. «È stata una battaglia dura, ma ce l’abbiamo fatta: ci restano poche ore per festeggiare, perché ci metteremo subito al lavoro per prendere confidenza con la macchina comunale ed entrare immediatamente nella fase operativa», ha detto ieri pomeriggio il neosindaco di Premariacco, ora Comune ad amministrazione monocolore (siamo nella sfera del centrodestra, che ha sostenuto la lista schierato al gran completo) e privo di minoranza.
L’assemblea civica appena compostasi includerà dunque tutti i 16 componenti di Premariacco Riparte: in testa Demis Ermacora (già candidato sindaco, nella precedente tornata elettorale), con 151 preferenze; seguono Monika Drescig, con 107 consensi, e Carla Grossi, che ne ha totalizzati 61. Completano l’organico Luca Bortolussi, Matilde Cozzarolo, Viviana De Sabbata, Antonio Michelutti, Gioia Saccavini, Massimo Zucco, Morris Grinovero, Manuela Milocco, Laura Passon, Stefano Quintiliani, Nicola Degrassi, Gilberto Piva e Antonio D’Amato.
Per la definizione della giunta dovrebbe essere questione di poco, stando alle anticipazioni del primo cittadino: «Alcune idee ci sono già – dice De Sabata – e conto di chiudere il cerchio nel giro di qualche giorno: per la prossima settimana l’esecutivo sarà pronto».
E fra i settori su cui si concentrerà, in via prioritaria, l’attenzione dell’assemblea civica c’è «la scuola», promette il sindaco, «considerata la delicatezza del momento». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto