A ruba gli alberi di Natale esposti fuori di negozi e bar a Mortegliano

MORTEGLIANO. Il paese ha il suo albero di Natale in piazza. Ha avuto successo l’iniziativa dei commercianti, che si sono autotassati per non ripetere la delusione di un anno fa. Gli addobbi natalizi...

MORTEGLIANO. Il paese ha il suo albero di Natale in piazza. Ha avuto successo l’iniziativa dei commercianti, che si sono autotassati per non ripetere la delusione di un anno fa. Gli addobbi natalizi sono stati collocati, accompagnati da complimenti, piccole polemiche e anche furti. Sui social network (in particolare Miglioriamo Mortegliano Fb) hanno smesso di circolare ironiche immagini di una Mortegliano dei tempi passati illuminata a giorno, sostituite da quelle reali attuali. Si vedono un abete di oltre 7 metri nello slargo fra il municipio e la chiesa della Trinità (fornito dalla ditta Giacomino Marangone) e tanti piccoli alberi di Natale posizionati a due a due all’ingresso di esercizi pubblici e negozi. C’è chi li ha lasciati al naturale e chi li ha personalizzati con nastri e palline rosse.

Ormai però la psicosi furti è entrata nel dna di tutti, per cui ciascun commerciante ha pensato a mettere al riparo, di notte, i propri alberelli (forniti dall’azienda Durì). Qualcuno li ha lasciati all’esterno, ma non li ha più ritrovati, come una negoziante di mercerie in via Udine e un esercente di piazza San Paolo, sotto i portici. Poi in latteria è comparso un cartello di ringraziamento: alla ditta Marangone che ha messo a disposizione gratis il grande abete che decora l’entrata del negozio, ma anche al “manolesta” che avrebbe rubato le decorazioni in pieno giorno. Notizia dell’ultima ora, il giallo è risolto: non si è trattato di un’appropriazione indebita, gli addobbi erano del precedente utilizzatore, che li aveva confezionati con le proprie mani (estetista di Pozzuolo) e giustamente se li è ripresi.

Anche l’accensione dell’albero è stata seguita con apprensione. Ma, risolte le formalità burocratiche per l’allacciamento alla rete di pubblica illuminazione e per la sicurezza dell’imponente installazione, le luci hanno preso a brillare. Si sono presi i complimenti il sindaco Comand per il patrocinio, la Pro loco per il supporto, il titolare della macelleria Olivo Comand e il farmacista Stival per il coordinamento, i referenti dei borghi che hanno raccolto le adesioni. (p.b.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto