A Tarvisio in apnea sotto il ghiaccio

Pienamente riuscita oggi l’immersione medico-scientifica Deep Inside Extreme Ice nel lago inferiore a Fusine in Valromana. Un pool di ricercatori e personale specializzato assieme agli studenti del Bachmann e di Tavagnacco

TARVISIO. È pienamente riuscita “Deep Inside Extreme Ice”, l’immersione “medico-scientifica” in apnea sotto i ghiacci che oggi, al lago inferiore di Fusine in Valromana, in una splendida giornata di sole, ha visto in azione 7 ricercatori, 15 specialisti di sicurezza in acqua, 3 paramedici, 20 operatori.

Un apparato che è servito per raccogliere i dati scientifici di cinque atleti che hanno operato ai limiti della sopportazione umana in apnea statica e in apnea dinamica.

Quella di Fusine è stata la prima volta al mondo di uno studio del genere e quindi hanno il sapore dei record i tempi di permanenza sott’acqua in quelle condizioni, dei protagonisti delle immersioni, il tutto seguito anche da 150 studenti delle scuole medie e superiori dell’istituti comprensivi Bachmann di Tarvisio e di Tavagnacco.

Maggiori particolari sulla giornata a Fusine nell’edizione del giornale di domani.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto