A tre anni dalle nozze, nel suo Comune non risulta sposata

Risulta ancora nubile in quanto i documenti non sono stati trasmessi dal municipio di Aviano a quello di residenza, Fontanafredda

AVIANO. Si era vista appioppare una multa all’auto nel giorno in cui si era sposata, ma al momento del sì non immaginava che quello fosse il primo di due contrattempi legati al suo matrimonio.

Già, perché a tre anni dalla celebrazione delle nozze a palazzo Bassi la donna risulta ancora nubile in quanto i documenti non sono stati trasmessi dal municipio di Aviano a quello di residenza, Fontanafredda.

A raccontare l’accaduto è la stessa sposa sulla pagina Facebook di “Sei di Aviano se”. «“Sei di Aviano se” – ha scritto – decidi, dopo essere nata e cresciuta per 17 anni ad Aviano, di sposarti lì a palazzo Bassi». L’edificio è quello di rappresentanza, usato per le seduta di consiglio comunale, ma anche per gli eventi più importanti del del paese, matrimoni compresi.

Quel giorno per gli sposi una prima brutta sorpresa era stata costituita dalla multa allauto della sposa perché, a quanto pare, nella fretta e nella concitazione del momento ci si era dimenticati di regolare il disco orario, seppur la vettura avesse tutti i segni, come le composizioni floreali, che la identificavano come quella degli sposi.

Ma non è stata l’unica sorpresa. «Poi – prosegue – ti rendi conto che, mentre non hanno perso un minuto a multare la macchina della sposa, a distanza di quasi tre anni ancora devono comunicare il tutto al Comune di Fontanafredda».

Il risultato è che, secondo la donna, per il Comune di residenza è ancora nubile, con una serie di conseguenze per quanto riguarda i documenti. A quasi tre anni di distanza dal “sì” pronunciato davanti all’ufficiale di stato civile, quindi, la donna non risulta sposata per una questione probabilmente di natura burocratica.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto