A Villesse “San Rocco in festa”

VILLESSE. Il Comitato “San Roc di Viles”, con il patrocinio del Comune e della parrocchia, col sostegno economico della Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse, ripropongono l'antica manifestazione agostana denominata “S. Rocco in... festa”, che si terrà dal 14 al 18 agosto nello spazio del ricreatorio parrocchiale di piazza San Rocco.
Questo il programma completo: giovedì 14: alle 21 ballo con l'orchestra “I Souvenir”. Venerdì 15 alle 21 serata dedicata alla musica dei “Nomadi”, con la cover band “Gli Aironi neri”. Sabato 16 agosto, in occasione della ricorrenza di san Rocco, patrono del paese, alle 17.30 si esibiranno gli “Scampanotadors” per ravvivare il clima di festa; alle 19 messa solenne nella chiesa parrocchiale dedicata al santo patrono; alle 20.30 ballo liscio con l'orchestra “Vivo per lei”; alle 23 estrazione dei numeri della tombola benefica il cui ricavato verrà devoluto alla Caritas diocesana, con un montepremi di 1000 euro. Domenica 17: alle 18.30 l'attesa sfida calcistica stracittadina tra le formazioni della “Plasa” e della “Porciaria”, riservata ad atleti adulti; alle 20 sfida di pallavolo, sempre tra “Plasa” e “Porciaria”, riservata agli adulti; alle 20.30 esibizione di “Zumba fitness”, a cura della Scuola ballo “Nueva clave”; alle 22 serata musicale con “Pinkarmada – Rock female band”.
Lunedì 18: alle 17.30 storie animate con “Trucco & Parrucco”, riservata ai più piccoli (al termine omaggio a tutti i bambini presenti); alle 18 “Festa d'estate per gli anziani”... ma non soltanto, proposta dalla locale Pro senectute; alle 19 nuova sfida calcistica tra “Plasa” e “Porciaria”, stavolta riservata alla categoria Pulcini; alle 19.30 partita di pallavolo tra “Plasa” e “Porciaria”, riservata alla categoria Minivolley; alle 20 ballo liscio e conclusione della festa con l'arrivederci al 2015. Da aggiungere che nel corso dei giorni dedicati alla manifestazione, dalle 17.30 in poi funzioneranno fornitissimi chioschi eno-gastronomici, con piatti e vini tipici locali.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto