A23, code fino a 21 chilometri
PALMANOVA. Lunghe code e rallentamenti, come previsto, stanno caratterizzando la giornata di oggi sulla rete autostradale del Nordest, gestita da Autovie Venete.
È la A23 l’autostrada più «sotto pressione» dalla mattinata, in particolare nel tratto Udine Nord - nodo di Palmanova, dove si registra una coda che alle 11 ha raggiunto i 19 chilometri.
Ma ha superato i 21 chilometri la coda in A23, a mezzogiorno di oggi (sabato 27 agosto), una lunga colonna di auto, roulotte e caravan che da Udine Nord arriva oltre il nodo di interconnessione con la A4, a Palmanova.
E’ il punto critico che, soprattutto durante i controesodi estivi si congestiona rapidamente perché è proprio qui che si incrociano i flussi di traffico provenienti da Tarvisio (al confine con l’Austria) e dalla barriera di Trieste Lisert (punto di ingresso in autostrada per chi arriva da Slovenia e Croazia).
Flussi di traffico che significano 2 mila veicoli ora da un asse autostradale e 2 mila dall’altro. Inevitabile il rallentamento prima e la coda poi in un punto che, di fatto, è una sorta di imbuto.
Una situazione ampiamente prevista dalla concessionaria che proprio sulla base delle previsioni, sempre più accurate, organizza la gestione delle giornate di esodo e controesodo non soltanto potenziando il personale (tecnici, operatori, ausiliari al traffico, esattori) ma anche posizionando pannelli di segnalazione mobili, itinerari alternativi in prossimità delle entrate chiuse o delle uscite consigliate, redistribuendo a seconda dei flussi le postazioni per il soccorso meccanico, chiudendo, se necessario, le entrate, come quella di Udine Sud (non utilizzabile dalle 9 e 30 di questa mattina).
Traffico intensissimo su tutta la rete, a conferma, anche per questo week end, dell’incremento degli arrivi di vacanzieri (+4,43% le uscite ai caselli, il dato delle ore 11,00) rispetto alla stagione precedente.
Attualmente si registrano rallentamenti fra Villesse e Latisana in direzione Venezia, 1 chilometro di coda in entrata a Latisana e piazzale pieno al casello di San Donà di Piave in uscita.
L’intenso flusso di veicoli che già da ieri aveva caratterizzato il traffico in autostrada, stamani è aumentato costantemente trasformandosi prima in rallentamenti e poi in code.
Poco prima delle 10 del mattino Autovie Venete ha deciso di chiudere l’entrata di Udine Sud in direzione Venezia. Sul piazzale del casello, il personale in servizio dirotta gli automobilisti entrati in autostrada nonostante il messaggio esposto sul pannello che indica la chiusura, lungo i percorsi alternativi predisposti.
Molto elevati i flussi in transito su tutta la A4, code in entrata a Latisana, code a tratti fra Villesse e San Giorgio di Nogaro, mentre qualche rallentamento si registra, in entrata, ai caselli di San Donà di Piave e San Stino di Livenza.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto