Abusivismo, controlli a Lignano

Vigili urbani in azione, in spiaggia un centinaio di oggetti sequestrati. Battute in particolare le zone di Sabbiadoro e Pineta
Lignano 24 agosto 2011 vucumprà baby Copyright Foto PFP / Turco
Lignano 24 agosto 2011 vucumprà baby Copyright Foto PFP / Turco

LIGNANO. Gli agenti guidati dal comandante, il capitano Alberto Adami, hanno svolto ieri un servizio antiabusivismo in spiaggia, con l’impiego di personale in divisa e in borghese, che ha battuto in particolare le zone di Sabbiadoro e Pineta.

E’ stata la prima volta dall’inizio della stagione balneare che la presenza della polizia locale in spiaggia in questo ambito si è rivelata così massiccia. I risultati dell’operazione sono stati più che soddisfacenti, con il sequestro di varia mercanzia sul litorale (oltre un centinaio di pezzi) e l’elevazione di una decina di contravvenzioni. In base anche al nuovo regolamento approvato dal consiglio comunale è stato controllato l’intero Asse centrale dove vige il divieto di non esporre la merce, anche se in possesso delle licenze. I servizi antiabusivismo proseguiranno nei prossimi giorni.

Sul fronte viabilistico la domenica lignanese ha proposto i soliti problemi, in particolare la ricerca di un parcheggio per la propria automobile. Sempre ieri a Lignano solo i riflessi dell’autista, molto preparato come è giusto che sia, hanno evitato quello che avrebbe potuto rivelarsi un grave incidente stradale a Sabbiadoro.

Una donna,ha attraversato senza guardare la strada, in via Vicenza, venendo sfiorata da un’ambulanza in transito, impegnata a percorrere quell’arteria a sirene spiegate per un’emergenza da codice rosso con paziente all’interno. L’autista dell’ambulanza notando un accenno di attraversamento ha frenato in tempo, evitando un impatto che avrebbe potuto rivelarsi tragico.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto