Accuse di bancarotta: Pirelli Marti sceglie il rito abbreviato

Udine, udienza preliminare. Due richieste di patteggiamento Procedimento rinviato a ottobre per l’ascolto di testimoni

UDINE. E’ stato ammesso al rito abbreviato (condizionato dall’ascolto di due testi) il commercialista Franco Pirelli Marti, 59 anni, residente a Feletto Umberto (Tavagnacco) chiamato a rispondere di quattro diverse ipotesi di bancarotta fraudolenta.

Ieri in tribunale a Udine il professionista, assistito dal suo legale udinese Giamberto Zilli che sta lavorando insieme al collega Massimo Dinoia del foro di Milano, è comparso di fronte al Gip Paolo Lauteri in occasione dell’udienza preliminare riguardante il procedimento giudiziario che ruota attorno al fallimento di quattro delle società amministrate insieme ad alcuni familiari. Sui tracolli ha indagato la Guardia di finanza, sotto il coordinamento del procuratore aggiunto Raffaele Tito.

Secondo le tesi accusatorie Pirelli Marti - chiamato in causa sempre in qualità di amministratore unico - avrebbe compiuto operazioni fasulle o comunque finalizzate soltanto a sottrarre disponibilità a Friuli Elettroimpianti spa, a Immobiliare Gamma srl, a Neb gestioni srl e a Ceda Centro elaborazioni dati aziendali in liquidazione srl.

Pirelli Marti è stato indagato in concorso con altri otto familiari: la moglie, i loro tre figli, un cugino, la sorella e due nipoti. La posizione di tutti e tre i figli è già stata archiviata in fase di indagine. Ieri la moglie e la sorella hanno fatto istanza di patteggiamento e su tale richiesta il Gip non si è pronunciato perchè il parere del pm titolare non è stato acquisito. Sempre in sede di udienza preliminare si sono costituiti parte civile il curatore fallimentare Giuliano Bianco per Friuli elettroimpianti con l’avvocato Maurizio Conti e il commercialista Andrea Bonfini, sempre in veste di curatore, per Ceda srl con l’avvocato Andrea Mondini.

Il processo è stato rinviato al 24 ottobre, giorno in cui sarà ascoltata la testimonianza dell’allora presidente del collegio sindacale di Friuli Elettroimpianti Francesco Carlo d’Alessandro in riferimento alla geneesi e allo sviluppo delle operazioni di distrazioni contestate nel capo d’imputazione. Già fissata anche la data dell’audizione del secondo teste. Il 5 dicembre Mattia Varesano, consulente tecnico di parte, ricostruirà i movimenti relativi all’immobiliare Gamma e a Ceda srl perchè, come ha già avuto modo di spiegare lo stesso commercialista Pirelli Marti - arrestato lo scorso 20 dicembre e attualmente ai domiciliari - in sede di interrogatorio, tutte le attività di vendita e cessione contestate dall'accusa avrebbero in realtà avuto un corrispettivo in termini di denaro per le varie società, contrariamente a quanto sostenuto dall’accusa.

«Il mio cliente - ha spiegato l’avvocato Zilli - è sempre molto provato da questo processo, anche se ora si sta riprendendo grazie al sostegno dei familiari».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto