Acqua Dolomia, nuova linea e assunzioni

CIMOLAIS. Fatturato in crescita, apertura di una nuova linea di produzione e cinque assunzioni entro maggio all’Acqua Dolomia, azienda con sede a Cimolais.
Gilberto Zaina, amministratore delegato di Sorgente Valcimoliana, società che imbottiglia l’acqua che sgorga all’interno del Parco delle Dolomiti friulane, ha illustrato i dati salienti relativi all’andamento dell’anno che sta per volgere al termine e le prospettive per il 2016. Il 2015 chiude con un fatturato di 7,8 milioni di euro, in crescita del 14 per cento rispetto al 2014 e del 52 nell’ultimo triennio. Il margine operativo lordo si attesta sul milione 50 mila euro.
«Concludiamo il 2015 con un significato dato di crescita rispetto all’anno scorso – dichiara Zaina –. La produzione annuale di bottiglie è stata di 58 milioni di pezzi (3 milioni di bottiglie in più rispetto al 2014), circa 265 mila al giorno (15 mila bottiglie in più rispetto al 2014). Un dato che conferma trend positivo e sviluppo costante in previsione del 2016». L’impresa prevede, infatti, un aumento del 12 per cento rispetto al fatturato 2015. La grande novità del prossimo anno è l’attivazione della terza linea di produzione per la versione Pet, in plastica.
«Nella primavera del 2016, in stabilimento sarà installata una nuova linea di produzione, una delle più innovative in termini d’impatto ambientale e risparmio energetico – spiega Zaina –. Sulla linea attiva abbiamo rivolto attenzione al risparmio energetico e su quella nuova saremo ancora più focalizzati su tale aspetto. Questo consentirà di garantire una capacità produttiva superiore al 2015: la scorsa estate, complice anche il caldo intenso, non siamo riusciti a soddisfare pienamente la domanda dei clienti, che si sta intensificando. Il nuovo progetto avrà anche riflessi occupazionali: in programma il potenziamento dell’organico».
I dipendenti dell’azienda saliranno a 21 (per due nuove unità è già stato avviato un percorso di inserimento).
L’export continua a rappresentare un traino per l’impresa: nel 2015 si è registrata una crescita del 38 per cento. «La strategia d’implementazione e rafforzamento di questo settore sta dando buoni risultati, che ci sostengono nella scelta di continuare a investire in nuovi mercati con misure specifiche d’inserimento e distribuzione – spiega Zaina –. Nei mercati stranieri, continuiamo dando priorità allo sviluppo della linea Pet Elegant e Vap Exclusive per i canali della ristorazione e hotellerie di fascia medio-alta.
Entro il 2016 tutta la rete di vendita italiana ed estera sarà integrata su device mobili e il processo di vendita sarà in tempo reale». I nuovi mercati in cui l’azienda entrerà nel 2016 sono sei, ossia Svizzera, Polonia, Corea del Sud, Taiwan, Messico e Quatar. Si punta, infine, al consolidamento di Cina, Russia, Indonesia, Emirati Arabi Uniti e Canada.
L’azienda è presente anche in Austria, Germania, Belgio, Danimarca, Olanda, Lussemburgo, Repubblica Ceca, Lituania, Estonia e, oltre oceano, Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Singapore, Giappone, Dubai e Bahrain. «Crescita, continuità e consolidamento – conclude Zaina – sono gli elementi che contraddistinguono la nostra gestione aziendale».
Giulia Sacchi
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto