Ad Aprilia Marittima la stagione è già decollata

Molte le presenze lo scorso fine settimana. Darsene quasi al completo. E il programma delle manifestazioni estive è quanto mai ricco di appuntamenti

LATISANA. La stagione turistica di Aprilia Marittima è ormai decollata. Lo confermano le presenze dello scorso weekend e i pontili delle darsene, quasi al completo, con le imbarcazioni dei tanti turisti italiani, ma soprattutto dei tanti stranieri che avevano abbandonato la località del comune di Latisana, tentando gli approdi sloveni e croati e sono tornati sui loro passi, alla ricerca di quella qualità e di quel servizio che nell’Alto Adriatico solo le marine di Aprilia Marittima sono in grado di garantire.

E in Aprilia e già ora di feste ed eventi, con un calendario di appuntamenti che scandirà ogni weekend estivo, frutto della collaborazione fra l’associazione “Noi operatori di Aprilia Marittima”, il Circolo nautico e la Marina Punta Gabbiani, con il patrocinio del Comune. Da domani intanto si riparte con la terza edizione di “Nautica & sapori” nel piazzale della fontana, dove alle 17 riapriranno gli stand in attesa del concerto serale con i “Paper Rose”. Sabato sera, a partire dalle 20, saranno ospiti i musicisti di “Quella mezza sporca dozzina”.

Domenica si comincia alle 9 con il secondo raduno “Siberian Husky experience”, in serata alle il sindaco, Salvatore Benigno, consegnerà un riconoscimento ai turisti “storici” e più affezionati di Aprilia Marittima. Gli eventi di giugno proseguono con il Jazz contest, concorso jazz in programma per sabato 21 e domenica 22 e con la tradizionale festa della Madonnina del Mare, domenica 29, con l’immagine sacra portata in processione dalle barche e deposta sull’argine di ingresso alle marine, a salutare e proteggere i diportisti in transito.

Fra i mesi di luglio e agosto appuntamento con l’ex tempore di pittura, un “wine tour”, degustazioni all’insegna del benessere e del salutismo e la seconda edizione della gara di cucina fra i turisti-cuochi delle darsene che si sfideranno per il titolo di gourmet dell’Alpe Adria.

E ancora sfilate di moda, il concorso Miss Aprilia Marittima, serate musicali, la lirica in piazzetta. Sabato scorso, nel parco di Aprilia Marittima, si è consumata una delle feste più riuscite della località, i 40 anni di attività dell’agenzia Adrianautica, la storica agenzia di piazzetta Imbarcadero della famiglia Maieron: un traguardo che si mescola alla storia di Aprilia, nata nell’aprile del 1974 con la creazione della darsena centrale, salutato da centinaia di diportisti che non hanno perso l’occasione di festeggiare con la signora Dina.

Argomenti:turismo

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto