Addio a Dante Restivo, “re” dei tappeti orientali

Udine: aveva 83 anni, mercoledì 16 novembre i funerali. Aprì il negozio storico di via Poscolle, altri due dai suoi fratelli

UDINE. È morto il commerciante Dante Restivo, “re” dei tappeti orientali a Udine. Si è spento sabato, a 83 anni, all’ospedale Santa Maria della Misericordia, dove si trovava ricoverato in seguito a una caduta.

Dante Restivo, che abitava a Pagnacco, lascia nel dolore i figli Alessandro (che ha proseguito l’attività commerciale) e Roberta con le rispettive famiglie, i fratelli Italia, Benito e Raffaello e tutti gli altri parenti. Ma lascia un vuoto anche in città, dove ha saputo ricavarsi negli anni uno spazio nel settore dei tappeti orientali, di cui Dante era un vero appassionato e studioso.

Nato a Messina, si era trasferito a Udine dove, negli anni Sessanta, aveva avviato prima un’attività di commercio di biancheria intima in viale Ungheria, poi un negozio dedicato esclusivamente ai tappeti in via Del Freddo, attività che è stata spostata nei primi anni Settanta nella storica sede di via Poscolle, ora gestita dal figlio Alessandro.

«Avevamo una sede anche al centro commerciale Alpe Adria di Cassacco – racconta il figlio – prima della sua chiusura. Per mio padre il lavoro veniva prima di tutto, è stato lui a portare i tappeti orientali in città. La sua era una vera passione, da quando aveva avuto i primi contatti con l’Iran.

Era anche stato per anni in molte fiere – prosegue – per conto di alcune aziende iraniane come commerciante di tappeti in Italia. Viaggiava spesso, in Iran, ma anche in America. Seguiva i clienti in tutta Italia, aveva collaborato con alcuni architetti e anche alla stesura di pubblicazioni al riguardo».

Quella per l’Oriente è stata una passione che ha coinvolto anche gli altri componenti della famiglia Restivo. Oltre al figlio Alessandro, infatti, si sono dedicati al commercio dei tappeti anche i fratelli di Dante: Benito e Raffaello, i quali hanno aperto i negozi di via Leopardi e via Cosattini.

«La sua scomparsa – è il commento di chi ha conosciuto il commerciante – lascia ora un vuoto di competenza e professionalità». Un vuoto che i familiari saranno chiamati a riempire, continuando a seguire le orme di Dante Restivo.

I funerali del commerciante saranno celebrati mercoledì 16 novembre, alle 14, al Tempio Ossario, con partenza dall’ospedale di Udine.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto