Addio a Giuseppe Zucchi insegnante e ricercatore
TARCENTO . Tarcento saluta uno dei suoi intellettuali. E' mancato in questi giorni all'età di 90 anni Giuseppe Zucchi, professore e uomo di cultura che era residente con la famiglia a Collalto....

TARCENTO . Tarcento saluta uno dei suoi intellettuali. E' mancato in questi giorni all'età di 90 anni Giuseppe Zucchi, professore e uomo di cultura che era residente con la famiglia a Collalto. Fratello della medaglia d'oro al valor militare Paolino Zucchi (a cui è dedicata la nota caserma a Chiusaforte), Giuseppe è stato insegnante, iniziando il suo percorso lavorativo a Tarvisio per passare poi alle scuole di Tarcento, e infine al liceo Percoto a Udine dove ha operato per molti anni insegnando letteratura e lingue classiche.
A Tarcento, Giuseppe Zucchi era stato anche consigliere comunale nel corso dell'amministrazione guidata dal sindaco Tonchia durante i primi anni sessanta, ed era stato attivo nell'ambito dell'Azione Cattolica udinese.
Era noto anche per le sue numerose ricerche: diversi dei suoi scritti sono stati pubblicati negli anni sulla pubblicazione locale Il Pignarûl, e nella sua casa di Collalto lascia oggi uno degli archivi di storia locale più consistenti. Il suo impegno sul fronte culturale lo ha visto anche operativo nell'associazione Il Colle di Segnacco, di cui era stato presidente e che aveva riportato in operatività attraverso ricerche e organizzazione di eventi culturali nell'ambito della festa di Madonna. Oltre a studi sul territorio, Zucchi ha anche pubblicato libri di poesie, in italiano e in lingua friulana.
Giuseppe Zucchi lascia la moglie Grazia, e i figli Gian Luigi, Gian Paolo e Angela. I suoi funerali sarannno celebrati domani alle 16 nella chiesa parrocchiale di Collalto.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video