Addio a Luigi Tonus Dopo il tragico incidente la comunità è in lutto

S.c.

Budoia

La notizia della tragica scomparsa di Luigi Tonus, 62 anni, bancario da poco in pensione, è stata appresa con incredulità e costernazione dalla comunità di Budoia.

In tanti sono stati vicini alla famiglia, esprimendo le proprie condoglianze in particolare alla moglie Mariangela e ai due figli. Tanti anche gli ex colleghi di lavoro della banca FriulAdria di Pordenone che hanno espresso sentimenti di vicinanza alla famiglia per la scomparsa di Luigi Tonus. Molti budoiesi hanno lasciato un segno di cordoglio anche sui siti web.

Sul tragico incidente, avvenuto venerdì sera in centro a Palmanova, vige il riserbo dei carabinieri, intervenuti con il personale del 118 e i vigili del fuoco. Purtroppo ogni soccorso si è rivelato vano, e hanno solo potuto constatare la morte di Luigi Tonus. C’è anche un testimone che ha assistito all’incidente fra la moto Kawasaki di Luigi Tonus e una Matiz.

Al momento i magistrati del tribunale di Udine, posti sotto sequestro entrambi i mezzi, non hanno ancora dato l’autorizzazione alle esequie che verranno stabilite la settimana prossima.

Da accertare se l’incidente sia stato causato da una mancata precedenza, ipotesi sulla quale stanno lavorando i carabinieri, sulla base di una testimonianza raccolta.

Dal 2016 sono state introdotte le nuove norme sul delitto stradale, punito con la reclusione da due a sette anni.

Alle sequie di Luigi Tonus ha deciso di partecipare anche Ivo Angelin, il sindaco di Budoia che esprimerà alla famiglia il cordoglio della comunità budoiese e di tutta l’amministrazione comunale. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto