Addio al Boi Gordo Sulla Pontebbana arriva il “Galivm”

Si arricchisce l’offerta per gli amati del buon cibo, della bevanda bionda e delle serate con gli amici: sta per sbarcare a Pordenone (non è ancora nota la data ufficiale) la Galivm brauhaus,...
Si arricchisce l’offerta per gli amati del buon cibo, della bevanda bionda e delle serate con gli amici: sta per sbarcare a Pordenone (non è ancora nota la data ufficiale) la Galivm brauhaus, ristorante e birreria artigianale nato nel 2012 con una formula semplice e originale: mangiare e bere bene in un ambiente allegro, accogliente e informale.


Dopo Vittorio Veneto, Solighetto (Pieve di Soligo), Mestre, Treviglio, Mapello e Jesolo, inaugurata qualche settimana fa e già un “must” nella capitale triveneta delle vacanze estive, apre in franchising la sede di Cusano di Zoppola, lungo la Pontebbana, al posto della churrascaria brasiliana Boi Gordo: ampia e strategica location alle porte della città, ben servita dal punto di vista viario e dotata di un gran numero di parcheggi: quello che chiedono i clienti del Galivm, marchio già noto nel Pordenonese, dove risiedono numerosi frequentatori abituali del ristorante nelle più vicine sede venete.


Il Galivm si è reso famoso, tramite il passaparola, grazie alla sua formula vincente, che abbina cibo e birre di ottima qualità al divertimento. Non mancano infatti le serate a tema, il karaoke, la musica con dj-set, animazione, giochi, e naturalmente le partite di calcio sul maxischermo. I piatti forti sono il galletto cotto con 32 spezie ed erbe aromatiche su braci di carbone e la pizza al metro, preparata con una ricetta segreta e 48 ore di lievitazione. Il birrificio artigianale propone bionda Lager non filtrata, rossa Bock e Weizen ad alta fermentazione. In più si possono gustare panini e piatti tipici del territorio, come il frico.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto