Addio al dottor Reccardini ex direttore sanitario

Si è spento in ospedale (luogo della sua decennale e stimata carriera e di cui fu anche direttore sanitario) il dottor Franco Reccardini, 82 anni. Laureato in medicina e chirurgia all’università di Padova nel 1957, si era poi specializzato nel 1962 in igiene pubblica e nel 1965 in igiene e tecnica ospedaliera. A Udine aveva iniziato l’attività nel 1959 come assistente nella seconda divisione medica, presso il servizio di accettazione e pronto soccorso, rimanendovi come vicedirettore sanitario fino al 1980.
Professionista noto per le sue capacità, Reccardini è ricordato dai colleghi come «uomo serio ed equilibrato, che ha sempre creduto nella medicina e nella sua funzione di dirigente sanitario quale severo organizzatore». Reccardini si dedicò pure per molti anni alla didattica nelle scuole per infermieri e tecnici ospedalieri mentre all’università di Trieste insegnò agli specializzandi in igiene e tecnica ospedaliera. Dal 1981 al 1987 è stato direttore sanitario all’ospedale Gervasutta e ha poi diretto il settore di medicina di base, specialistica e ospedaliera dell’Usl 7 Udinese svolgendo le funzioni di sovrintendente dell’ospedale unico. Ha concluso la carriera dove aveva iniziato, al Santa Maria della Misericordia, quale direttore sanitario dal 1987 al 1995.
«Grande ascoltatore e uomo tranquillo - così lo ricordano i medici che gli sono stati accanto -. Aveva un amore: sua moglie». La signora Luciana, che lui chiamava “Lucianina”, è mancata pochi mesi fa, l’11 gennaio, e dopo poco tempo, come nelle storie sentimentali più straordinarie, quelle legate alla discreta verità della vita, il dottor Franco l’ha seguita e raggiunta. Lascia due figli, Federico, anch’egli medico, pneumologo all’ospedale, e Marta, architetto e restauratrice, e quattro amatissimi nipoti: Nicolò, Bianca, Filippo, Simone. I funerali saranno celebrati lunedi, alle 14, nella cappella mortuaria del nosocomio.
Elena Commessatti
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto