Addio al fondatore della Goccia di Carnia

UDINE. «Era un friulano, gran lavoratore, dal carattere a volte un po’ spigoloso, ma quando riuscivi a conquistarti la sua fiducia, ti dava l’anima».
É la figlia Claudia a tracciare il ritratto del papà, Claudio Ieronutti, spentosi nella notte tra lunedì e ieri al Santa Maria della Misericordia di Udine, stroncato da una malattia diagnosticata da poco, ma sofferente da diversi anni. Imprenditore praticamente da sempre,
Claudio Ieronutti ha legato il proprio nome, e quello dei fratelli Mario, Ottavo e Primo, scomparsi da tempo, alla “Goccia di Carnia”, rilevata nel ’79 quando era solo una piccolissima fabbrica di Forni Avoltri specializzata nell’imbottigliamento dell’acqua di fonte, e divenuta una delle maggiori aziende del settore della regione.
Claudio Ieronutti era nato a Premariacco nel 1937 e giovanissimo si era trasferito a Udine dove aveva gestito in proprio un magazzino bevande essendo concessionario di diverse marche. Poi aveva scelto di fare un’esperienza diversa ed era diventato ispettore di zona di aziende come Fonte Norda e Birra Wunster.
Nel frattempo si era sposato con Oriana Clemente ed erano nati due figli, Claudia e Fabio. Quindi la grande avventura: rilevare l’allora piccola azienda carnica. Una decisione importante che aveva condiviso con i fratelli.
La sua decennale esperienza del settore era stata un elemento determinante, e il “fiuto” sull’accoglienza di un’acqua tutta friulana da parte del mercato, gli diede ragione. E la “Goccia di Carnia” riuscì a conquistare in poco tempo ampie fasce di mercato, diventando un marchio noto, e non solo a livello locale e regionale.
Agli inizi degli anni Novanta insorsero quei problemi di salute che lo spinsero poi a ritirarsi e a cedere l’azienda.
«Non ho avuto l'occasione di conoscerlo personalmente – dichiara Lorenzo Snaidero, presidente di Goccia di Carnia, che è stata acquisita nel 2012 dal fondo Avm Private Equity Spa –, ma Ieronutti rappresenta una figura imprenditoriale importante per il Friuli Venezia Giulia, ha fondato una realtà come Goccia di Carnia, un'azienda sempre importante per il territorio, per i consumatori e molto cara a quanti ci lavorano».
I funerali di Claudio Ieronutti, che lascia la moglie Oriana e i figli Claudia e Fabio, saranno celebrati domani alle 12 nella chiesa di San Pio X a Udine da don Tarcisio Bordignon.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto