Addio alla conduttrice Luisa Zilli uno dei primi volti di Telefriuli

È stata il volto della prima televisione via cavo di Udine, che allora si chiamava “Video R”. Erano gli anni Settanta. Conduttrice radiotelevisiva e attrice di teatro, Luisa Zilli, con il suo sorriso contagioso entrava nelle case dei friulani in punta di piedi, con la grazia e la dolcezza che l’hanno sempre contraddistinta. Rassicurante, professionale e preparata, tanti friulani la ricordano alla conduzione del telegiornale di Telefriuli, emittente per la quale ha lavorato a lungo. Luisa Zilli, che molti colleghi chiamavano affettuosamente “Luci”, è deceduta lunedì sera, all’ospedale di San Daniele, dove era ricoverata. Era positiva al Covid. Le sue condizioni di salute si sono improvvisamente aggravate.
Radio, televisione ma anche tanto teatro, la sua grande passione. Luisa Zilli, 83 anni, udinese doc, era nata il 10 gennaio del 1938. Dopo il diploma all’istituto tecnico commerciale Zanon, aveva scelto di intraprendere la carriera di conduttrice televisiva e radiofonica. Per anni ha lavorato a Radio F e a Radio F International per poi approdare a Telefriuli. Le sue trasmissioni tv, in particolare “Guarda dove vai” e “Non si è mai soli al mondo”, erano diventate un appuntamento fisso tra i più attesi per tanti udinesi. Impossibile non ricordarle, negli anni in cui la televisione aveva pochi tasti sul telecomando. La collaudata coppia di conduttori Luisa Zilli e Nevio Ferraro, uno dei personaggi più apprezzati del teatro udinese, mancato nel 2012, era particolarmente amata negli anni Settanta. Lavoravano assieme in tv, alla radio e anche a teatro, con la compagnia “Baraban” e “Orazero”. Ci metteva l’anima, Luisa Zilli, nel suo lavoro, che per lei non è mai stato una routine ma una continua ricerca di miglioramento professionale e personale. Sapeva creare con gli spettatori un rapporto familiare ed era riuscita, negli anni, a guadagnarsi la stima del “suo” pubblico.
Nel 1962, aveva spostato il giornalista Claudio Cojutti, che aveva conosciuto sui banchi di scuola e con il quale ha sempre mantenuto ottimi rapporti, anche dopo la separazione. Dal loro matrimonio sono nate le figlie Nicoletta e Roberta. «La mamma era una donna tenace e aveva una straordinaria forza di carattere – il ricordo affettuoso delle figlie –. È sempre stata molto presente nelle nostre vite. Era una persona dolce ed empatica, sapeva farsi voler bene».
Nel tempo libero, Luisa Zilli dava una mano alle persone in difficoltà, a chi, diceva sempre, nella vita era stato meno fortunato, e lo faceva come volontaria delle associazioni “Dinsi une man” e “San Vincenzo De Paoli”. La conduttrice lascia le figlie Nicoletta e Roberta, i nipoti Davide e Giacomo e l’ex marito Claudio Cojutti. La data del funerale, nel rispetto delle normative anti-contagio, sarà fissata nei prossimi giorni.—
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto