Addio a Marco Cottrer, Sappada piange il tifoso sempre vicino agli atleti del territorio
L’uomo è mancato venerdì 10 gennaio a 70 anni a seguito delle complicanze di una malattia. Era membro del fan club di Lisa Vittozzi
Portavoce di una passione, tifoso vero e padre amorevole. Bandiera del sostegno sempre garantito agli atleti del territorio. Delle sue montagne, di Sappada. Marco Cottrer è morto venerdì 10 gennaio, a 70 anni, in seguito alle complicanze di una malattia.
La notizia, in breve, ha fatto il giro dei social. Così, a piangere la scomparsa dell’uomo è stato anche uno degli atleti a cui, nel tempo, Cottrer ha dato il suo immancabile supporto. «Oggi è una triste giornata – scrive il campione olimpico e mondiale di sci di fondo e vicesindaco di Sappada Silvio Fauner sul proprio profilo Facebook –, ci ha lasciato un vicino di casa, un amico, uno dei miei più grandi tifosi. E poi lo è diventato di tutti gli atleti sappadani».
Lisa Vittozzi inclusa. Cottrer era infatti membro di spicco del Lisa Vittozzi Plodar supporter, il fan club ufficiale dedicato alla biatleta friulana. Anche in questo caso, è alla rete che il sodalizio ha voluto affidare il proprio cordoglio: «Con estrema tristezza dobbiamo salutarti, uomo di sport, amico sincero, pietra miliare del nostro fan club. Sempre al nostro fianco, nei momenti bui e quando il cielo era terso. Quando la nostra Lisa viveva il periodo più difficile della sua vita. Ci trasmettevi fiducia e coraggio».
Apprezzato in tutta Sappada per la sua simpatia, Cottrer lascia il figlio Michael, le figlie Cristiana, Silvia e Ivana e la sorella Rita. Dalle figlie, proprietarie del rifugio baita Rododendro, in val Sesis, il saluto più dolce: «Caro papà, te ne sei andato... Eri la persona più buona di questo mondo e a modo tuo non ci hai mai fatto mancare niente. Ti vogliamo ricordare così, sereno e pieno di entusiasmo per questa baita. E con tanti progetti ancora da portare a termine. Ti vogliamo bene e ti porteremo sempre con noi in qualsiasi traguardo della nostra vita».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto