Adunata, le avanguardie sono arrivate a Treviso
Accampati il Pn centro e i gruppi di Pinzano e Sequals: «Città imbandierata» Il primo luglio verrà conferita la cittadinanza onoraria agli alpini di Pordenone
Al via venerdì, 12 maggio, l’adunata degli alpini numero 90, quella del Piave. A Treviso sono numerosi i pordenonesi già arrivati, tra martedì e giovedì: 2 mila quelli attesi nella città confinante col Pordenonese, l’ondata, tra domani e domenica mattina.
Le avanguardie del gruppo Pordenone centro sono già accampate a Treviso: partite martedì, faranno rientro in città lunedì, a evento concluso e archiviato. «Abbiamo sempre fatto così e così sarà», dicono mentre negli spazi della caserma Salsa, in via Brigata Marche, dispiegano gazebo e tende. «A 300 metri dal centro, ottima posizione», soddisfatti dopo il primo sopralluogo dentro le mura: «C’è molto movimento, c’è tanta gente, ci sono i presupposti perché tutto vada in maniera ottimale, è tutto imbandierato».
L'ADUNATA DI TREVISO: TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE (LA TRIBUNA)
Eccoli, i pionieri: Luciano Piasentin, Gianpaolo Cattelan, Francesco Silvestrin, Maurizio Segatto, Gianfranco Saccaro, Lino Battiston, Franco Dalla Bona e un “aggregato” da Verona, Adriano Scienza. Ora aspettano la “truppa”, decine di penne nere, familiari e simpatizzanti del loro gruppo, che arriveranno tra oggi e domani.
Non mancano alle adunate nazionali i numerosi componenti della famiglia Foscato di Sequals: il loro accampamento è caratterizzato da numerosi cartelloni colorati e bandiere del Friuli.
A Treviso è già arrivato il presidente della sezione, Ilario Merlin, alla sua seconda adunata al vertice dell’Ana di Pordenone. Ha fatto visita al gruppo di Pinzano al Tagliamento, già appostato alle porte della città. Non mancano naturalmente i giovani: tra i primi ad arrivare, Simone Marchesan e Alessandro Puppin, che in serata hanno eseguito il primo sopralluogo in zona centrale.
Venerdì alle 9, intanto, il via uffciale all’adunata con l’alzabandiera in piazza della Vittoria e l’omaggio ai Caduti al monumento; alle 11.30 verrà inaugurata la Cittadella degli alpini a Porta fra Giocondo. Alle 18 sfilerà la bandiera di guerra del 7° reggimento alpini, costituitosi a Conegliano il primo agosto 1887.
Adunata del PIave, l'ironia e la goliardia impazzano su Twitter
A Maserada sul Piave, auditoruim don Vidotto, coro Ana Montecavallo; a Pieve di Soligo, teatro comunale, Vous del Tilimint; a Lancenigo, via Chiesa, coro Congedati della Brigata Julia.
Da Treviso a Pordenone, dove gli alpini stanno per diventare cittadini onorari. La cerimonia di conferimento, deliberato dal consiglio comunale, è stata fissata per il primo luglio alle 15: si svolgerà in piazza XX Settembre e in piazza Ellero dei Mille; il rancio verrà distribuito nel cortile delle scuole Gabelli.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti:alpini
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Video