Afa e caldo, toccati i 38 gradi. E oggi andrà anche peggio

Il record del caldo a Udine non è stato ancora raggiunto, ma potrebbe succedere fra oggi e domani. Ieri la colonnina di mercurio è salita fino a 36 gradi, arroventando la giornata
Udine 04 Agosto 2013 afa Copyright Petrussi Press/Turco
Udine 04 Agosto 2013 afa Copyright Petrussi Press/Turco

UDINE. Il record del caldo in città non è stato ancora raggiunto, ma potrebbe succedere fra oggi e domani. Ieri la colonnina di mercurio è salita fino a 36 gradi, arroventando una giornata che ha registrato anche alti tassi di umidità, prossimi al 40%. Oggi dovrebbe andare ancora peggio per quanto riguarda il grande caldo visto che i previsori dell’Osservatorio meteorologico regionale prevedono un rialzo termico di almeno un grado. Ciò potrebbe far crescere le temperature avvicinandole ai massimi storici toccati nel 2006 quando si arrivò a 39 gradi, anche se la percentuale di umidità dovrebbe scendere e rendere più sopportabile il grande caldo.

A stupire maggiormente ieri sono state le punte massime registrate nelle località montane e collinari. Tanto per rendere l’idea a Tolmezzo si sono toccati i 37,2 gradi, a Enemonzo 36,1, arrivando a quota 37,5 a San Pietro al Natisone, mentre nell’Isontino si è toccata quota 38. Oggi e domani le temperature dovrebbero dunque salire ulteriormente e le massime attestarsi fra i 36 e i 39. Le giornate scorreranno all’insegna del solleone anche sulla costa con tassi di umidità che non dovrebbero superare il 30%.

Una tendenza questa che si manterrà fino alla serata di giovedì, quando il fronte atlantico in arrivo dovrebbe portare alcuni temporali e determinare un abbassamento delle temperature. Stando dunque alle previsioni dell’Osmer il prossimo fine settimana sarà caratterizzato dal bel tempo con temperature più gradevoli.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto