Ai russi della Glass Wall il 50% della Sangalli Vetroitalia

In Friuli Venezia Giulia, è presente a San Giorgio di Nogaro con la Vetreria Porto Nogaro

SAN GIORGIO DI NOGARO. Ai russi della Glass Wall il 50% del pacchetto azionario del gruppo Sangalli Vetroitalia. In Friuli Venezia Giulia, la Sangalli è presente a San Giorgio di Nogaro con la Vetreria Porto Nogaro, inaugurata nel 2011, più altri tre siti produttivi uno a Susegana (Treviso), uno a Monte Sant’Angelo (Foggia) e uno a Manfredonia. Il Gruppo occupa circa 400 dipendenti e con un fatturato annuo di circa 130 milioni di euro.

Il Gruppo Glass Wall, nasce nel 2002 con la trasformazione del vetro e dal 2009 lavora il vetro piano, occupa 1.600 addetti per un fatturato di 300 milioni.

«L’entrata in partership della Glass Wall – dice Giacomo Sangalli, amministratore delegato, area operation, dell’omonimo gruppo – porterà una stabilizzazione dal punto di vista finanziario, apportando le nuove finanze di cui c’è bisogno per far evolvere l’azienda con produzioni ad alto valore aggiunto. Questo ci permetterà anche di diversificarle, dando apporto a tutte le tematiche produttive, di ricerca e sviluppo del prodotto. Altro step importante di questa partership è l’ingresso in nuovi mercati, dove loro sono già presenti con il loro marchio (Paesi dell’Est Europa, ndr). Insieme evolveremo idee per dare una solidità di base finanziaria che si stabilizzerà nel giro di 2-3 anni. A loro serve il nostro know how, cioè l’esperienza ultra-decennale nella lavorazione del vetro piano. Il nostro obiettivo - conclude Sangalli - resta l’aumento delle quote di mercato, di diversificazioni e produzioni di alto valore aggiunto».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto