Aifa oltre le contrapposizioni Nominato il nuovo direttivo

Al ristorante Adriatico di Villotta, si sono incontrati i volontari dell’Aifa, Associazione italiana fra anziani onlus, e l'entusiasmo in questo primo incontro, dopo l'assemblea straordinaria...

Al ristorante Adriatico di Villotta, si sono incontrati i volontari dell’Aifa, Associazione italiana fra anziani onlus, e l'entusiasmo in questo primo incontro, dopo l'assemblea straordinaria convocata su delega del presidente del tribunale, ha coinvolto tutti perché convinti che si riuscirà superare le difficoltà incontrate nella ripresa dell'attività lasciata in eredità dai vecchi dirigenti, a cui è stata tolta la fiducia: Dario Covre, Rosa Fasulo, Franco Vlaiche e Lorenzo Furlanetto.

I nuovi dirigenti sono Giuseppe Ricchiuti, presidente, Gianfranca Santarossa, vice, Luciano Del Ben, segretario, Alessandro De Sibio responsabile servizio trasporti, Adalberto Cornacchia responsabile servizi informatici, oltre Silvano Babuin, Biagio Buono, Annamaria Fasciolo, Ivana Fornasieri e Guido Iziato.

I nuovi revisori dei conti sono Luigi Brusadi, Giuseppe Giugno Fragapane e Angelo Zuccolo, oltre ai supplenti Giancarlo Basso e Sergio Sist.

Invariato il collegio dei probiviri: Mirco Meroi, Silvia Sperotto, Ivo Zandonà e Claretta Zanier.

Il neo presidente Giuseppe Ricchiuti a nome dei nuovi dirigenti ha ringraziato tutti i volontari che con dedizione si prodigano per assicurare il ritorno all'efficienza dei servizi soprattutto quello dei trasporti riservato alle persone in difficoltà che ha ripreso in pieno la sua attività.

Ha fatto notare che tutti i volontari hanno ripreso il loro impegno garantendo il ritorno alla normalità con il recupero dello spirito di amicizia, la cordialità e la risaputa cortesia.

Ha anche ringraziato Laura Gherpelli, cofondatrice dell'Aifa assieme al compianto marito Giancarlo Rossi. Ricchiuti ha ricordato che la sua presenza ci deve spronare per recuperare e avvalorare la volontà di tutti al ritorno al clima e alla organizzazione del passato all'insegna dei valori amore, rispetto per il prossimo, solidarietà, comprensione ed accoglienza.

Da segnalare i primi impegni che l'esecutivo ha programmato, cominciando con la messa in preparazione del Natale fissata per venerdì 18 dicembre alle 10.30 in sede. La officerà il nuovo assistente don Vittorio Menaldo nominato recentemente dal vescovo.

Il 6 di gennaio alle 14.30 il gruppo della tombola domenicale aprirà l’anno nuovo con un brindisi per fissare il programma dei successivi pomeriggi festivi. A gennaio riprenderà il corso di disegno e storia dell’arte.

Fin dai primi giorni del prossimo anno l’esecutivo ha intenzione di proporre alcune proposte vecchie e nuove iniziative che per il passato risultarono gradite ai soci e simpatizzanti.

L’incontro si è concluso con un brindisi e lo scambio degli auguri.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto