Al liceo Manzini trionfano le studentesse: su 61 maturi nove diplomi con 100 e una lode

San Daniele, dallo scientifico a finanza e marketing. La preside: «Bene la didattica a distanza anche al Tecnico»

SAN DANIELE. È Alessandra Bellina, con il suo 100 e lode, la “reginetta” dei maturi al liceo scientifico Manzini di San Daniele. Bravissima tra nove bravissimi, tanti sono gli studenti che all’istituto collinare si sono diplomati quest’anno con il 100, seguito nel caso di Bellina dal plus della lode.

Al liceo scientifico, oltre a lei, hanno preso il massimo dei voti anche Elena Garlatti Costa e Marina Michelizza; al liceo linguistico Gaia Londero, Benedetta Termine, Esmeralda Kaharimanovic ed Emiliana Macovez; in Amministrazione, finanza e marketing Aurora Caniglia e Alessia Martinis.



A loro va il plauso del corpo docente e della dirigente scolastica Carla Cozzi: «Siamo veramente contenti dei risultati dei nostri ragazzi – dichiara la preside –, significa che la didattica a distanza ha funzionato. Gli studenti hanno fatto approfondimenti importanti, anche sul Covid-19, che abbiamo deciso di pubblicare sul nostro sito in una sezione dedicata. I maturandi hanno lavorato molto con gli insegnanti alla preparazione dell’esame, mandando elaborati, simulando i colloqui.

È stato un grande lavoro che ha funzionato bene e dato ottimi risultati». Il plauso della dirigente si estende a tutti e 61 i maturi. «Le valutazioni sono state complessivamente di un certo livello – sottolinea Cozzi –, non solo tra i liceali ma anche tra gli studenti dei tecnici, penalizzati in modo particolare dalla didattica a distanza non avendo potuto, da febbraio in poi, fare i rilievi e le attività di laboratorio.

Fortunatamente i nostri timori si sono rivelati infondati, anche qui i risultati sono stati molto buoni e hanno sfiorato il massimo dei voti. Un plauso va dunque anche a Vanessa Masini e Christian Pagnutti, entrambi usciti con il 99, rispettivamente in Amministrazione, finanza e marketing e in Costruzioni, ambiente e territorio».

Archiviato con successo l’appuntamento con la matura, l’estate di lavoro al Manzini – così come in generale all’interno di ogni scuola – prosegue a ritmo serrato, in cerca delle migliori soluzioni possibili in termini di sicurezza per il futuro rientro in classe degli studenti. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Argomenti:maturitafvg

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto