Al liceo Percoto di Udine massimo dei voti per 14 studenti, 13 sono ragazze

UDINE. Qualche giorno di meritato riposo dopo le fatiche d’esame e poi, per chi vorrà proseguire il proprio percorso di studi all’università, via con i test di ammissione alle varie facoltà sparse in Italia.
Si sono conclusi gli esami di maturità per i 228 studenti del liceo Caterina Percoto, un numero di ragazze e ragazzi decisamente elevato, dovuto al fatto che l’istituto udinese racchiude quattro diversi percorsi scolastici, ovvero i licei linguistico, musicale, delle scienze umane ed economico sociale.
Quattordici, in tutto, i bravissimi che sono riusciti a diplomarsi raggiungendo l’ambito 100. Se poco più del 6 per cento dei maturati ha ottenuto il massimo dei voti, comunque, nessuno è riuscito a strappare alle commissioni d’esame la lode.
Il primato assoluto spetta alle ragazze. Ad eccezione di Manuel Beinat della 5EU, ad uscire dalla Percoto con il 100 sono state Chiara Curidori e Alice Tosolini della 5AL, così come Angela Bassi della 5AU, Giulia Alessandra Verde della 5BE, Sofia Greco e Nicla Gucciardi della 5BL.
Ben quattro studentesse si sono distinte per il brillante percorso di studi alla 5BU, ovvero Monica Cericco, Chiara Delfini, Aurora Lojk e Sara Petri. Stesso risultato anche per Silvia Marchiol della 5CL, per Chiara Tinon della 5DU e per Melanie Buchini della 5EU.
Passato l’entusiasmo per aver concluso non solo uno degli esami più temuti dagli studenti, ma anche un lungo percorso di studi iniziato cinque anni fa, o ancor prima se si considera tutto il ciclo della scuola dell’obbligo, per i primi millennials nati nel 2000 è tempo di godersi l’estate.
Anche se, come ricordato, sono già alle porte i concorsi per poter accedere a molte facoltà universitarie. Perché, come recita il titolo di una celebre commedia di Eduardo De Filippo, “gli esami non finiscono mai”. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto