Al Sociale oggi comincia l’era digitale

GEMONA. È il film “The Special Need” del reigista udinese Carlo Zoratti, in programma per questo fine settimana, a inaugurare l'era digitale al cinema Sociale. Da oggi, la stessa data in cui fu inaugurata la struttura gemonese nel 1988, il Sociale avrà il sistema di proiezione necessario per venire incontro alle nuove esigenze, per la cui promozione la Cineteca del Friuli ha fatto preparare una sigla preparata dal grafico gemonese Giulio Calderini: «A partire dal prossimo luglio - precisa Livio Jacob, direttore della Cineteca -, le nuove produzioni cinematografiche non saranno più stampate su pellicola 35mm e saranno disponibili solo in formato digitale, ovvero in file simili a quelli presenti nei normali computer. Di fronte a questa rivoluzione tecnologica, la Cineteca non aveva scelta: o sostituiva il proiettore 35mm del Sociale con un impianto digitale adeguato o a giugno riconsegnare al Comune le chiavi della sala».
Una scelta non facile, perché, fra apparecchiature e installazione, si tratta un investimento di oltre 70 mila euro più Iva: «Alla fine, incoraggiati da un contributo regionale di 27.650 euro, dall’impegno del Comune a intervenire con un’ulteriore sovvenzione, dalla possibilità di avvalerci di collaboratori competenti, abbiamo deciso di affrontare la sfida. Ora ci aspettiamo la presenza di spettatori sempre più numerosi, che potranno contare su un’immagine nitida e brillante e su una fedeltà del suono nettamente superiore a quella data dalla pellicola». ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto