Al teatro Lavaroni stagione da “sold out”

ARTEGNA. Lavaroni, il teatro di periferia fa “sold out”. Se il teatro di Artegna ha sempre riscosso un certo successo, quest’ultimo non accenna a diminuire, anzi si rafforza di anno in anno nonostante la crisi economica. Il cartellone ha preso avvio ieri con la commedia gialla “Forbici & Follia”, ma il successo della rassegna arteniese è già garantito dai 295 abbonati, record di ogni tempo, sui 320 posti disponibili a teatro. La stagione, quindi, si preannuncia da tutto esaurito. La campagna abbonamenti ha vissuto un momento molto significativo martedì scorso quando il presidente degli Amici del Teatro, Giorgio Minisini, ha consegnato alla scuola secondaria di primo grado di Artegna tre abbonamenti, frutto delle donazioni del pubblico che, lasciando un euro in più rispetto al costo dell’abbonamento, ha permesso l’acquisto dei tre abbonamenti che la scuola gestirà mandando a teatro gli allievi più meritevoli. Tornando al cartellone, il 17 dicembre toccherà alle tre superdonne del teatro, Antonella Questa, Marta Cuscunà e Giuliana Musso, impegnate in “WonderWoman”. Il 16 gennaio un amico del Lavaroni, Nicola Pistoia, tornerà ad Artegna con “Flebowsky”, storie di ordinaria corsia. La stagione proseguirà poi con “L’onorevole” di Leonardo Sciascia, diretto e interpretato da Enzo Vetrano e Stefano Randisi e con l’intenso Tre Alberghi. (p.c.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto