Al via le lezioni di informatica per la terza età

Da oggi chi ha più di 60 anni può iscriversi gratuitamente a una serie di lezioni a distanza con un docente

UDINE. Lo chiamano digital divide, ma è semplicemente il divario che separa chi riesce a utilizzare il web per vivere meglio da chi non ci riesce.

Una penalità che pesa soprattutto sugli anziani, talvolta in difficoltà anche nel gestire applicazioni sostanzialmente semplici come Whats App, Facebook, Messenger o la posta elettronica. Strumenti, spesso, in grado di avvicinarli più facilmente ai propri famigliari e ai propri affetti.

Così Messaggero Veneto e Fondazione Specchio d’Italia hanno scelto di proporre anche in Friuli un progetto utile ad abbattere queste disparità, gratuito per tutti.

Si chiama “L’informatica non ha età” ed è destinato a persone over 60. Il corso avrà una durata di 6 settimane e mette a disposizione di ciascun allievo 12 video tematici e sportelli a distanza in collegamento con un docente.

Le lezioni inizieranno lunedì 15 novembre e termineranno il 13 gennaio 2022. Le iscrizioni si apriranno martedì 9 novembre, per concludersi sabato 13 novembre.

Il modulo di iscrizione è di semplice compilazione, basterà collegarsi al sito internet www.specchiopertech.it, oppure inviare una e-mail a specchiopertech@gmail.com. Nel caso in cui si avessero problemi o difficoltà è possibile chiamare o inviare un sms al numero 3515025674 da martedì 09 a sabato 13 novembre dalle 9 alle 12.30: verrete ricontattati dal nostro staff.

Tutti coloro che si iscriveranno riceveranno le informazioni per accedere ai corsi entro il 15 novembre.

Proprio in questo periodo di pandemia – e in particolare durante il lockdown – gli anziani hanno sentito il bisogno di avere qualche conoscenza digitale in più, in modo da potersi collegare a distanza e senza difficoltà con i propri cari. Ma l’uso di tablet o di un computer non è sempre così facile e così scontato.

Specchio d’Italia, è una fondazione filantropica che opera a livello nazionale con l’obiettivo di intervenire a sostegno di chi ha più bisogno.

Sono migliaia i bambini, gli adolescenti, le famiglie e gli anziani sostenuti da Specchio, grazie alle donazioni dei lettori dei quotidiani facenti parte del Gruppo editoriale Gedi, di cui fa parte anche il Messaggero Veneto. Info: www.specchioditalia.org, 011.6568376.

Argomenti:cultura

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto