Alberi tagliati per prevenzione Il sindaco: evitati i danni

MOGGIO. Dopo il maltempo che ha duramente colpito la nostra Regione, nel comune di Moggio Udinese si è potuto accertare la validità degli interventi eseguiti di pulizia di terreni incolti e abbandonati in prossimità degli abitati che comprendevano anche l’abbattimento degli esemplari arborei dai quali potrebbero scaturire danni a persone o cose.

A farlo notare è il sindaco Giorgio Filaferro. Grazie a interventi mirati di taglio preventivo e con i progetti “Ixodes” (finanziati dalla Regione), che hanno coinvolto il capoluogo e le frazioni, le piante abbattute dal vento, sia su terreni comunali che privati, sono cadute lontano da strade ed edifici, limitando i danni alla perdita delle singole piante. Tra le maggiori problematiche incontrate dagli uffici comunali di Moggio nella predisposizione degli interventi si annoverano l’eccessiva polverizzazione fondiaria, la mancata regolarizzazione delle successioni anche alla luce del loro costo in relazione al valore dei terreni e la carenza di viabilità rurale in prossimità degli abitati». —

G.M.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto