Album di figurine “locali” Ma per fare beneficenza
ROVEREDO IN PIANO. Ce l’ho, mi manca. Adesso i giovani sportivi roveredani potranno scambiarsi le figurine non solo dei calciatori famosi ma anche di... loro stessi.
È arrivato proprio in questi giorni nelle due edicole del paese l’album che raccoglie le foto adesive di tutti i componenti della Virtus calcio, dell’associazione polisportiva dilettantistica Vis et virtus e del Tennis club Roveredo: 305 figurine (incluse quelle del sindaco Sergio Bergnach e dell’assessore alla Cultura Igor Barbariol) da collezionare per divertimento, ma anche allo scopo di sostenere economicamente l’attività di questi sodalizi.
L’album è in vendita al prezzo di 3 euro, mentre le bustine, contenenti 5 figurine ciascuna, si possono acquistare al costo di 60 centesimi nell’edicola di proprietà dell’assessore Barbariol e in quella di Alberto Cattaruzza, entrambe in via XX Settembre. I due titolari, di comune accordo, hanno deciso di rinunciare alla propria parte di compenso (6 centesimi per ciascuna bustina) per devolverla alle associazioni che, grazie al contributo delle attività commerciali locali che hanno acquistato uno spazio pubblicitario all’interno dell’album, hanno già ricavato circa 3 mila euro grazie all’iniziativa.
Un progetto, realizzato con il patrocinio del Comune, che ha richiesto molti mesi di lavoro: l’assessore ha preso contatto con l’azienda che lo ha realizzato, la Footprint di Milano, a ottobre dello scorso anno, ma l’album è giunto in edicola solo in questi giorni. «È stato un lavoro impegnativo – spiega Barbariol –, ma le associazioni coinvolte si sono dimostrate subito entusiaste e collaborative. Lo scopo di questa raccolta è favorire la conoscenza reciproca e lo spirito di aggregazione dei giovani sportivi roveredani, attraverso lo scambio di figurine in cui sono proprio loro protagonisti in prima persona. Questo album valorizza i nostri piccoli atleti, ma anche le società e gli istruttori che dedicano loro tempo e risorse».
La raccolta è divisa in tre sezioni, ciascuna dedicata ai gruppi sportivi coinvolti, precedute dai discorsi delle autorità e da una prefazione sulla storia di Roveredo, curata dallo studioso locale Sergio Gentilini. La Virtus Calcio è presente con gli atleti appartenenti alle categorie piccoli amici, pulcini, esordienti, giovanissimi provinciali, allievi regionali e con la prima squadra. La polisportiva Vis et virtus con le figurine degli under 12, 13, 15 e 16, della prima e seconda divisione, nonché degli amatori. Infine, il Tennis club partecipa con gli sportivi under 8, 10, 12, 14 e senior D1
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto