Alla “Partenio” i libri di Novella Cantarutti

SPILIMBERGO. Anita, Brunetto, Ezio, Giovanni e Luigi Cantarutti, eredi della poetessa Novella Cantarutti, hanno stabilito di donare alla biblioteca Bernardino Partenio di Spilimbergo un consistente e...
SPILIMBERGO. Anita, Brunetto, Ezio, Giovanni e Luigi Cantarutti, eredi della poetessa Novella Cantarutti, hanno stabilito di donare alla biblioteca Bernardino Partenio di Spilimbergo un consistente e prezioso nucleo di libri e carte appartenuti alla zia scomparsa nel 2009.


Il fondo è costituito da 2.499 libri a stampa, cui si sommano fascicoli di periodici, estratti, documenti, agende e taccuini manoscritti che costituiscono una vera e propria “biblioteca d’autore”.


Cantarutti ha sempre avuto un forte legame con la città del mosaico tanto che, in segno di riconoscenza, il 15 novembre 2008 il Comune le conferì la cittadinanza onoraria. Le modalità di conservazione, fruizione e valorizzazione della documentazione donata sono state regolate da un protocollo d’intesa sottoscritto dal sindaco Renzo Francesconi e dagli eredi donatori. A occuparsene sarà un comitato formato dal coordinatore della biblioteca civica Massimo Milan, in rappresentanza del Comune, da Anita Cantarutti quale rappresentante della famiglia e dal professor Renzo Pellegrini, massimo esperto delle opere della poetessa friulana.


Compito del comitato sarà individuare linee direttive riguardo alla digitalizzazione dei materiali manoscritti, alle condizioni e modalità di consultazione di tale materiale e delle sue copie digitali, nonché vagliare l’ipotesi di pubblicare inediti.
(g.z.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto