Alla Sagra del vino di Casarsa oggi si parla di Prosecco

Grande successo e teatro pieno per la presentazione del dvd “Il paese dell’uva”, al teatro Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia. Era l’anteprima della settantesima edizione della Sagra del...

Grande successo e teatro pieno per la presentazione del dvd “Il paese dell’uva”, al teatro Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia. Era l’anteprima della settantesima edizione della Sagra del vino, che ha aperto ieri. Nel primo fine settimana protagonisti della rassegna saranno il Prosecco e la Ribolla gialla, i due spumanti friulani del momento, sempre più richiesti dai mercati. Il primo sarà al centro del convegno “Il Prosecco da fenomeno a certezza. Sviluppo economico nei prossimi anni”, in programma oggi alle 17.30 in sala consiliare di palazzo Burovich de Zmajevich. Interverranno Venanzio Francescutti (ambasciatore Città del vino), Floriano Zambon (presidente nazionale Associazione Città del vino), Vasco Ladislao Boatto (università di Padova), Stefano Zanette (presidente Consorzio Doc Prosecco), Pietro Biscontin (presidente Consorzio Doc Fvg), Mirko Bellini (direttore commerciale Vini La Delizia). Modera Omar Monestier (direttore del Messaggero Veneto). Nella stessa sala consiliare si potrà ammirare la mostra della Società filologica friulana “Il Friuli del vino. Un mondo di etichette, artisti, designer e aziende grafiche”. La mostra, curata da Gabriella Bucco ed Enos Costantini, esamina in modo divulgativo la nascita dell’industria delle etichetta in Friuli dopo il 1945. L’inaugurazione si terrà oggi alle 17. Domani, sempre alle 17, all’interno della cerimonia di inaugurazione della Sagra del vino, si conosceranno i vincitori della quarta edizione di “Filari di bolle”, selezione degli spumanti del Friuli Venezia Giulia organizzata da Città di Casarsa della Delizia, Pro loco e Associazione italiana sommelier.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto