Allerta meteo in Fvg: forti piogge, rischio mareggiate a Grado, Lignano ed esondazioni dell’Isonzo
Le previsioni fino a sabato notte: c’è una criticità idrogeologica e meteo

La protezione civile del Friuli Venezia Giulia ha emanato un’allerta arancione e di criticità idrogeologica e meteo per le giornate di venerdì e sabato.

Venerdì 23 febbraio: precipitazioni intense o molto intense sulla zona montana con nevicate intense in quota, più consistenti su Alpi e Prealpi Giulie. Quota neve in genere oltre i 1000-1300metri sulle Alpi, 1300-1500 sulle Prealpi; in giornata possibile neve anche a fondovalle nel Tarvisiano con accumulo.

Piogge intense in pianura, specie verso la pedemontana, più moderate verso la costa, e in serata sarà possibile qualche rovescio temporalesco. Soffierà Scirocco da sostenuto a forte sulla costa e su parte della pianura, con temporanea rotazione a Libeccio in serata.
Sono attese mareggiate, specie tra Lignano e Grado, ma con bassa probabilità di acqua alta. In quota vento da sud-ovest da sostenuto a forte. Isonzo a rischio esondazione
L’allerta è gialla a Trieste e provincia.

Sabato 24 febbraio: di notte e prima mattina generale attenuazione dei fenomeni.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto