Allevamento cavalli e fattoria didattica apertura ad Aveacco

Dopo un lungo periodo di inattività, sta per riaprire l’azienda agricola Bellavista collocata ad Aveacco, frazione del comune collinare. A occuparsi del rilancio della struttura, due veterinari friulani che si dedicheranno all’allevamento dei cavalli e alle numerose attività di fattoria didattica e sociale. «Allevare cavalli – raccontano Silvia e Massimo Da Re – in Italia e nella nostra regione è un’attività agricola sottovalutata, mentre in molti altri paesi europei come Germania, Olanda, Belgio e Francia, crea un’interessante fonte di occupazione e di introito in ambito agricolo. Sono molteplici, infatti, le figure che gravitano attorno ai cavalli: allevatori, maniscalchi, veterinari, produttori di alimenti fino alle tante persone che utilizzano il cavallo per fare sport o vivere qualche ora di svago immersi in mezzo alla natura. Colloredo, infine, è una realtà storicamente vocata al cavallo e si offre come luogo ideale per far crescere soggetti di qualità, grazie alle sue caratteristiche climatiche e orografiche. I cavalli – concludono i due veterinari – sono uno splendido mezzo per connettersi alla natura. Sono un tramite eccellente e sensibile, soprattutto per i giovani, con la terra».
Grazie a un accordo con il Comune di Colloredo di Monte Albano, l’azienda agricola Bellavista ha permesso la fruizione pubblica di una via che era stata preclusa al transito per più di trent’anni e che permetterà, a lavori ultimati, di connettere il borgo di Aveacco alla vicina Ippovia del Cormor.
«Sono veramente soddisfatto che il nostro territorio possa accogliere questa tipologia di attività – commenta il sindaco Luca Ovan – che ben si sposa con l’idea di rilancio turistico del territorio che parte dal castello, ma che si espande al patrimonio naturale e ambientale ancora incontaminato e che nel mondo equestre può trovare un valido alleato». –
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto