Altra acqua dal lago per togliere il fango dal torrente Lumiei - FOTO
SAURIS. Le polemiche non si placano. Edipower ha da una decina di giorni sospeso le operazioni di svuotamento del lago di Sauris, soddisfatta della pulizia effettuata all’interno dello specchio d’acqua artificiale, ma ora in Carnia ambientalisti e Comuni pretendono dal colosso dell’energia e della Regione, che sovrintende la liceità delle operazioni dell’azienda, garanzie sul ripristino del letto dei torrenti Lumiei e del Tagliamento a loro dire compromessi proprio dalle operazioni di svuotamento.
E la settimana che domani si apre sarà decisiva per capire come si farà fronte ai problemi causati all’ecosistema. Intanto la Regione martedì ha chiamato Edipower per conoscere quali siano le intenzioni dell’azienda per il futuro. Insomma, i tecnici vogliono sapere, dopo le verifiche sul campo effettuate nelle settimane scorse che hanno evidenziato diversi danni causati all’ecosistema dalla fuoriuscita di acqua e di almeno 50 mila metri cubi di fango, cosa l’azienda intenda fare. Serve un piano preciso, accompagnato da una tempistica certa, per bonificare la forra del Lumiei, uno dei posti più incontaminati del Friuli. Ma come farà Edipower a spazzare via il fango dalla forra, un fango tra l’altro che ha causato la morte di centinaia di pesci?
Semplice, la preoccupazione delle associazioni ambientaliste, in particolare del Wwf che proprio per questo domani ha convocato una conferenza stampa a Udine alle 11 nella sala Modotti del Palazzo della Regione, è che Edipower per far lavare via il limo riapra “il rubinetto” del lago di Sauris e scarichi sul torrente Lumiei altri metri cubi e metri cubi di acqua causando magari ulteriori danni.
«Poi - dicono gli ambientalisti - si farà qualche semina di pesce per accontentare i pescatori - ma questo non è ripristino ambientale bensì una cosmesi idraulica. Ripristinare un fiume danneggiato e desertificato richiede più di un po’ di acqua, qualche monitoraggio e qualche quintale di pesci». Il tempo stabilirà se accadrà questo. Intanto, dopo gli esposti di alcuni Comuni, anche la Procura della Repubblica di Tolmezzo ha acceso i riflettori sull’operazione svuotamento del lago di Sauris. (a.s.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto