«Amico e professionista serio all’alba era sempre al lavoro»

. Ha suscitato profondo cordoglio anche nello Spilimberghese, dove era molto conosciuto e apprezzato, la notizia della scomparsa di Moreno Ortolano, il 54enne commerciante di Bertiolo, tragicamente scomparso all’alba di ieri in un incidente stradale sulla strada regionale 463 all’altezza del prosciuttificio Brugnolo a San Daniele. Ortolano, proprio a Spilimbergo, al numero civico 2 di via Conte Ceconi, aveva avviato nei primi anni Duemila, il suo primo negozio diventando un punto di riferimento per la vendita di frutta e verdura non solo nella città del mosaico ma anche per quanti risiedono nei comuni contermini, in particolare Val Cosa e Val d’Arzino, come ricorda Pierluigi Molinaro, ex sindaco di Forgaria, oggi assessore a bilancio e turismo della municipalità udinese che con Ortolano aveva stretto un profondo rapporto di amicizia. «Ci sono notizie che segnano la giornata e che non vorresti mai ricevere. Oggi (ieri ndr) nell’incidente ha persona la vita un amico. Le mie lacrime non serviranno a cambiare le cose ma vogliono esprimere la mia vicinanza alla moglie Barbara ed ai figli Matteo e Massimo in questo momento di dolore» è stato il commento di Molinaro appresa la notizia della tragica fine del commerciante. «Moreno nella sua breve vita non ha fatto altro che lavorare e dedicarsi alla famiglia» prosegue Molinaro che aveva avuto modo di conoscere Ortolano anni fa, da “dirimpettaio”, essendo la filiale di Friulovest Banca di Spilimbergo, istituto bancario per cui Molinaro lavora, a poche decine di metri dal negozio di Ortolano che a fine 2018 ha chiuso i battenti. «Moreno aveva deciso di chiudere il negozio di Spilimbergo e cedere la sua attività perché il suo desiderio era di ritornare al suo primo amore, fare l’ambulante nei mercati» racconta Molinaro. «Era un amico e un professionista serio. Il primo a recarsi all’alba al mercato ortofrutticolo all’ingrosso di Udine per acquistare, la frutta migliore e rivenderla ai suoi clienti» ribadisce Molinaro.
Un’attenzione, quella dello sfortunato commerciante, per la sua clientela, ricambiata come dimostrano le decine di messaggi postati sulla pagina Facebook “Sei di Spilimbergo se...” da quanti ne ricordano la simpatia e l’affabilità da lavoratore instancabile. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto