Anche la Carnia ricorda Bepi il rappresentante amico
FORNI DI SOPRA. In molti anche dalla Carnia sono arrivati ieri pomeriggio a Feletto Umberto per i funerali di Giuseppe Battistella, 68 anni, conosciuto da tutti come Bepi. Il suo lavoro per una nota ditta di alimentari e dolciumi friulana lo portava sistematicamente, ogni settimana, in Carnia. Il suo primo viaggio, nel 1965, ad appena 20 anni, fu fino ai confini della nostra regione, dove ebbe come primo cliente il negozio di alimentari di Dina Perissutti che allora si trovava annesso all’albergo Dolomiti. Da allora la clientela è aumentata: tutti, in tutta la Carnia, attendevano il doppio arrivo di Bepi, mercoledì e giovedì: se non per un ordine, almeno per un caffè. Molto legato ai suoi clienti, anche da quando la malattia, a inizio estate, lo ha colpito, non ha voluto rinunciare agli appuntamenti. Come in agosto, quando, appena sottoposto a un’operazione chirurgica, si fece accompagnare dai “suoi amici clienti” dal figlio perché «in agosto, periodo di afflusso turistico si deve lavorare», aveva detto, maledicendo la sorte, non tanto per il male, ma per il periodo nel quale lo ha colpito. (g.g.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto