Ancora un incidente sulla Napoleonica

All’incrocio con via Dante a Gonars scontro fra autocarri. L’amarezza del sindaco: subito le rotonde

GONARS. Ancora un incidente, ieri, sulla Regionale 252, la cosiddetta Napoleonica, all’altezza dell’incrocio con via Dante, in comune di Gonars. E si rafforza la preoccupazione nelle istituzioni per una strada che è troppo spesso teatro d’incidenti. Attorno alle 7.20 è avvenuto l’impatto tra due autocarri.

Secondo quanto rilevato dalla Stradale di Palmanova, che è intervenuta, i mezzi procedevano entrambi da Codroipo in direzione di Palmanova. All’altezza dell’incrocio il primo autocarro, a bordo del quale si trovavano due persone, mentre si apprestava a svoltare a sinistra in direzione Felettis, è stato tamponato dall’autocarro che seguiva. I due autisti e il passeggero sono rimasti feriti nell’impatto e portati in ambulanza all’ospedale di Palmanova. Le loro condizioni non sembrano gravi. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e il personale di Fvg strade per il ripristino delle condizioni del manto stradale.

La viabilità per qualche tempo è stata regolata a senso unico alternato. Esprime la propria amarezza il sindaco di Gonars, Marino Del Frate, per quest’ennesimo incidente e si augura che inizino presto i lavori per le due rotonde che andranno a eliminare un paio di incroci con la Napoleonica ricadenti sul territorio comunale. «I lavori per le due rotonde dovrebbero iniziare – precisa – tra circa 3 mesi e si prevede che per la fine del 2015 l’asse della 252 sia messo in sicurezza». Sul territorio comunale rimane, secondo il primo cittadino, ancora un punto critico: quello dell’attraversamento della Napoleonica all’altezza di Ontagnano, unico paese ad essere tagliato in due dalla 252. «Qui il progetto attuale – spiega Del Frate – ipotizza, nei pressi della rotonda, la realizzazione di un attraversamento a raso, ma ho fatto richiesta che venga invece realizzato un sottopasso ciclo-pedonale, opera ben più sicura».

Monica Del Mondo

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto