Animalisti pronti a scendere in campo
Animali, ambiente, ma non solo nel programma del Movimento animalista che è stato presentato ai Udine dai vertici regionali e provinciali della neonata forza politica fondata da Michela Vittoria...

Udine 11 NOVEMBRE 2017 movimento animalista Foto Press Massimo Turco
Animali, ambiente, ma non solo nel programma del Movimento animalista che è stato presentato ai Udine dai vertici regionali e provinciali della neonata forza politica fondata da Michela Vittoria Brambilla. Nel documento si parla anche di flat tax, di abbattimento del cuneo fiscale, di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro; si accenna alla sicurezza chiedendo più poliziotti e più poteri ai sindaci e si parla di riduzione del numero dei parlamentari. A scanso di equivoci diciamo che 5 pagine su 12 del programma si occupa di animali, per la tutela dei quali si prevedono importanti cambiamenti legislativi. Nella Costituzione il Ma prevede l’inserimento dei diritti degli animali, nel codice penale vi è la previsione di reati contro la fauna e nel codice civile si prevede lasciti testamentari per gli animali e regolamentazione dell’affido in caso di separazione dei coniugi. «Come avvocato posso testimoniare che sugli animali si sono trasferite molte controversie che una volta riguardavano i figli» sostiene la vice coordinatrice regionale del Ma Laura Trovò. Tolleranza zero è annunciata nei confronti della caccia per la quale si punta all’abolizione completa. Sono altri i temi importanti per l’Italia? «Forse – risponde Trovò – ma noi rappresentiamo un sentire diffuso: il 70/80% degli italiani vuole l’abolizione della caccia, la chiusura degli allevamenti di animali da pelliccia e lo stop agli animali nei circhi. Il Ma sarà presente alle amministrative? Vogliamo radicarci nel territorio, poi non lo escludiamo» svelano Trovò e la coordinatrice e vicecoordinatrice del Ma di Udine Loredana Barichello e Fawzia Marini.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video