Annega nel Corno mentre pesca FOTO

Tragica fine, probabilmente a causa di un malore, per un sessantottenne di Carlino. I figli non vedendolo rientrare hanno dato l’allarme

CARLINO. Potrebbe essere stato un malore a causare la caduta in acqua e il conseguente annegamento di Andrea Battistella, 68enne carlinese, mentre stava pescando sulla sponda sinistra del fiume Corno, in via Famula a Villanova di San Giorgio di Nogaro.

A dare l’allarme il figlio che, non vedendolo rientrare a casa, erano circa le 19, si è recato assieme alla sorella in cerca del padre nella zona nella quale l’uomo era solito pescare, un boschetto che lambisce il corso d’acqua. Qui avrebbero subito notato il seggiolino di tela, dove il padre si sedeva quando pescava, in riva al fiume, mentre dell’uomo non c’era traccia. Lo hanno ripetutamente chiamato, pensando che fosse scivolato in acqua e si fosse aggrappato a qualche pianta lungo l’argine. Non ottenendo risposta, hanno subito immaginato che qualcosa fosse accaduto e hanno dato l’allarme al 112 dei Carabinieri.

Immediatamente, è arrivata sul posto una pattuglia del comando di Latisana assieme ai Vigili del fuoco di Cervignano che con due imbarcazioni hanno provveduto a scandagliare il fiume. Dopo diversi tentativi, hanno individuato il corpo dell’uomo in un fondale vicino al posto in cui stava pescando e hanno quindi provveduto al suo recupero, avvenuto intorno alle 20.

La salma è stata quindi trasportata nella camera mortuaria del cimitero di San Giorgio, dove tuttora si trova a disposizione degli inquirenti per gli accertamenti del caso.

Secondo quanto hanno raccontato i due figli, l’uomo aveva problemi di salute e soffriva, ogni tanto, di mancamenti: questa potrebbe essere stata la causa della caduta in acqua, rivelatasi poi fatale, oppure è ipotizzabile che possa essere scivolato, ma questa seconda possibilità appare la meno attendibile.

Sul luogo della disgrazia anche il sindaco di San Giorgio, Pietro Del Frate, che ha avuto l’amaro compito di stare vicino ai figli nel doloroso momento del ritrovamento della salma del padre.

Andrea Battistella viveva assieme alla moglie in una casa bifamiliare in via Somp Bearz 21, dove abita anche il figlio. E a Carlino risiede pure la figlia. Persona riservata e schiva, Andrea apparteneva alla grande famiglia dei Battistella, nove fratelli, tutti molto conosciuti e stimati nel piccolo centro della Bassa, dove ieri sera la notizia della disgrazia ha fatto immediatamente il giro del paese, lasciando tutti sconcertati.

Alcuni ricordano che, proprio a causa delle precarie condizioni di salute, Andrea Battistella si vedeva raramente in giro, per cui da qualche anno lo avevano perso di vista e quindi sono stati ancora di più amareggiati da questa tragica fatalità. A detta di tutti, comunque, Battistella era una brava persona, molto legata alla famiglia e ai nipoti che tanto amava e dei quali era molto orgoglioso.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto