Anziani, nuovo centro diurno in viale Vat

Nuovo centro diurno per anziani in città. Aprirà a gennaio, in viale Vat, e sarà gestito dalla Sereni orizzonti spa, la società che punta a rispondere alle esigenze degli nonni desiderosi di...

Nuovo centro diurno per anziani in città. Aprirà a gennaio, in viale Vat, e sarà gestito dalla Sereni orizzonti spa, la società che punta a rispondere alle esigenze degli nonni desiderosi di trascorrere le giornate in compagnia e in sicurezza, e dei parenti che non possono garantire assistenza ai loro cari per l’intera giornata. Il servizio sarà operativo tutti i giorni, dalle 7 alle 19, ed è rivolto a persone autosufficienti e non. Proprio perché gli orari sono flessibili, ogni ospite potrà personalizzare il servizio a seconda delle sue necessità.

Il centro offrirà assistenza tutelare alla persona, servizi di ristorazione e animazione e garantirà anche la presenza di infermieri. Ma non solo perché per andare incontro ai familiari che non possono accompagnare l’anziano in struttura, sarà attivato anche un servizio di trasporto a domicilio. L’obiettivo, insomma, resta quello di realizzare un’alternativa alla casa di riposo.

Il centro diurno si aggiunge alle 4 residenze che il gruppo friulano gestisce in città. Negli anni, però, Sereni orizzonti ha superato i confini regionali per espandersi anche in Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia Romagna: con i circa 2 mila posti letto in 25 strutture attive e 2 in costruzione, l’azienda udinese, secondo una ricerca della Anaste (l’Associazione nazionale che raggruppa gli imprenditori delle strutture per la terza età) sul privato profit, è la quinta azienda in Italia per numero di posti letto in strutture di proprietà.

Solo con le ultime acquisizioni, la società ha aumentato la sua disponibilità di quasi 300 posti: oltre alla recente apertura della residenza da 118 posti a Vinovo (Torino), realizzata ex novo secondo i più moderni standard domotici, l’azienda ha incrementato la sua espansione nel Centro-nord Italia con una residenza a Carmagnola (Torino), che conta circa 70 letti, e con la casa di riposo Montepulciano a Bra (Cuneo), da 80 posti.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto