Aperitivo, cena e discoteca: divertimento a peso d’oro

La costiera romagnola è la “Mecca” della notte: serate con ospiti famosi a 40 euro Jesolo punta ancora su una decina di luoghi per ballare, il più famoso resta il “Muretto”

DALL’INVIATO A RIMINI E JESOLO. «Qua da noi? E’ un divertimentificio. Anche troppo». Rimini e in genere la costiera romagnola sono considerate la Mecca per i giovani in cerca di svago notturno, che a volte degrada in sballo. Ma se si vuole restare nei limiti, i luoghi della notte, tra Rimini e Riccione, abbondano. C’è perfino un sito Internet sul mondo notturno: Peter Pan, Cocoricò, Villa delle Rose, Narciso, Byblos, Altromondo, Coconuts, tanto per citare quelli che vanno per la maggiore. Ma di locali del genere ce ne sono davvero a decine e decine, per i target più diversi. La musica dell’estate 2016 sembra non presenti novità rispetto agli ultimi anni: commerciale e di tendenza, con variazioni house. I prezzi? Non si raggiungono le quotazioni di Ibiza dove un ingresso può costare anche 80 o 100 euro, ma nel Riminese si parte da un minimo di 15 euro per alcune serate “normali” con una consumazione compresa e si arriva fino ai 30, 40 euro quando ci sono gli eventi con ospiti famosi, vale a dire i Dj di grido. Nei pub le consumazioni partono dai 7, 8 euro fino ai 12 per qualche cocktail più “impegnativo”. Se si va nel locale in compagnia, facile capire come il “contatore” degli euro possa impennarsi vertiginosamente e la spesa può arrivare ben oltre i 50, 60 euro.

A Jesolo il divertimento, anche di notte, si fa in spiaggia o lungo la passeggiata pedonale. C’è il “Full moon Dj festival” nella zona del faro tra gli appuntamenti imperdibili, mentre una decina sono le discoteche rimaste, visto che qualcuna, negli anni, ha chiuso i battenti. Il “Muretto” è ancora uno dei locali che va per la maggiore, con musica di tendenza e personaggi famosi, che raccoglie prenotazioni da tutta Italia. Di tendenza i pub, i club, gli aperitivo time, con l’immancabile brindisi pre cena a base di Prosecco. Tra i locali più ambiti la Capannina beach e il Marina club che attirano migliaia di giovani. E veniamo a Lignano, dove i posti per l’intrattenimento non mancano. Per l’aperitivo e le ore dopo la spiaggia Tenda e Lele’s Chiosco a Pineta, Life e Tango a Sabbiadoro, ma sono solo alcuni. Prezzi? Adeguati, qualche listino quest’anno è rincarato, un po’ per tutte le bevande, dagli analcolici, alla birra, ai vini. E le discoteche? Mister Charlie all’ingresso della città, Kursaal a Pineta, Ca’ Margherita, Drago e Italia questi ultimi due molto frequentati dagli stranieri. I costi: per le donne fino alla mezzanotte e mezza al Charlie è gratis, gli uomini 10 euro con consumazione. Dopo si pagano rispettivamente 10 e 15 euro, sempre con una consumazione. (m.ce.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto